Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » Le novità fiscali del D.L. n. 146/2021

Le novità fiscali del D.L. n. 146/2021

La ricognizione delle principali innovazioni nella circolare di Fondazione Studi n. 17/2021

Le novità fiscali del D.L. n. 146/2021

Slittamento di termini di pagamento delle cartelle, aiuti di Stato, sanatoria per l’utilizzo indebito di bonus. A dare il quadro di sintesi delle disposizioni in materia fiscale contenute nel D.L. n. 146/2021, recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”, è la circolare di Fondazione Studi n. 17 del 4 novembre 2021: al suo interno sono spiegate le principali novità introdotte dal provvedimento e le relative ricadute operative. I diversi focus includono le novità in materia di riscossione, con un ampliamento dei termini per il pagamento delle cartelle e la possibilità di riammissione ai benefici della “Rottamazione-ter” e del “saldo e stralcio” per coloro che non hanno potuto versare le rate 2020; si soffermano sulla sanatoria per la compensazione indebita del credito d’imposta per ricerca e sviluppo come sull’integrazione delle misure previste in materia di aiuti di Stato; rilevano l’inclusione dei revisori legali nel novero dei soggetti abilitati alla trasmissione delle dichiarazioni.

Leggi la circolare

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!

Giù le mani dai professori!

02 Maggio 2025

Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.