Cento pergamene rivivono grazie all’accordo Archivi Notarili-Università
L’Ufficio Centrale Archivi Notarili e l’Università Federico II di Napoli hanno sottoscritto una convenzione che consentirà la traduzione
In evidenza

L’Ufficio Centrale Archivi Notarili e l’Università Federico II di Napoli hanno sottoscritto una convenzione che consentirà la traduzione (dal latino), lo studio e l’esposizione di un primo gruppo delle circa cento preziose pergamene – alcune delle quali risalenti al ‘300 – rinvenute presso l’Archivio notarile di Napoli. La Convenzione è stata firmata presso l’Archivio Notarile di Napoli dal direttore generale dell’Ucan Renato Romano, dalla professoressa Marisa Squillante dell’Università Federico II e dal sovrintendente dell’Archivio di Napoli Massimo Miano. L’accordo si colloca nell’ambito dell’impegno che l’Amministrazione degli Archivi notarili sta indirizzando alla valorizzazione del vero e proprio “giacimento culturale” custodito presso gli Archivi notarili e che già ha visto realizzare una ricognizione di tutti i beni di interesse storico, artistico e culturale in possesso dell’Amministrazione.
Altre Notizie della sezione

Ppe, Weber rieletto presidente con l’89% dei voti
30 Aprile 2025563 voti validi, di cui 502 favorevoli e 61 contrari. Tajani: "Congratulazioni, Forza Italia ti sarà sempre leale".

Garante Privacy, da fine maggio Meta userà dati personali per IA
30 Aprile 2025"Trattamento per gli utenti che non si saranno opposti".

Il Conclave, come cambia la formula “extra omnes” nell’era digitale
30 Aprile 2025In Vaticano aumenteranno contromisure elettroniche antintrusione.