I Giovani Tributaristi Int pronti collaborare su giovani e donne
La Coordinatrice della Commissione INT Pari Opportunità e il Coordinatore dei Giovani Tributaristi INT scrivono alle Ministre Elena Bonetti (pari opportunità) e Fabiana Dadone (politiche giovanili)
In evidenza

La coordinatrice della Commissione per le Pari Opportunità e il coordinatore dei giovani tributaristi dell’Int Veronica Rauso e Alessandro Della Marra hanno inviato una missiva ai ministri Elena Bonetti (Famiglia e Pari opportunità) e Fabiana Dadone (Politiche giovanili), affinché “le problematiche relative alle pari opportunità ed ai giovani, passino dall’essere argomenti di convegni e dibattiti ad essere precisi impegni nell’agenda di Governo”. Per il presidente dell’Int Riccardo Alemanno “i tributaristi, oltre ad essere professionisti, sono anche cittadini e l’impegno di Rauso e Della Marra, ai quali va tutto il mio plauso, evidenzia come il nostro apporto di esperienza e conoscenza possa essere utile per il Paese anche oltre le problematiche fiscali ed economiche, sempre nell’interesse generale e senza egoismi, come indicato dal
presidente Mario Draghi.
L’importante è che sia sempre ben chiaro che ogni persona, indipendentemente dal sesso e dall’età, è importante e fondamentale per riuscire a risollevare il Paese e farlo uscire dalle sabbie mobili in cui è stato trascinato non solo dall’emergenza sanitaria, ma ancor prima proprio dagli egoismi e dalla miopia di chi ha sempre e solo pensato al proprio “orticello” e non all’interesse generale”, conclude.
Notizie Correlate

Webinar dell’Int sulle novità del concordato Preventivo Biennale
04 Giugno 2025Con la partecipazione dell’Agenzia delle Entrate.

Costituito il Centro Studi dell’Istituto Nazionale Tributaristi
15 Maggio 2025Agirà da supporto della formazione professionale della Commissione Fiscalità dell’Int.

Tributaristi, via libera a Codice di condotta etico-deontologica
29 Aprile 2025Tra le novità la collaborazione interprofessionale, l’utilizzo dell’IA e l’implementazione delle indicazioni obbligatorie ex lege 4/2013.