Telemarketing, una vittoria a metà
Da oggi Agcom blocca i numeri fissi fasulli: da novembre tocca ai cellulari. Ma i call center illegali hanno già trovato le scappatoie.
In evidenza

Dopo anni di segnalazioni, lo stop ai numeri contraffatti è un segnale di civiltà. Ma basta guardare i dati per capire che non è la fine dell’incubo: 15 miliardi di chiamate indesiderate l’anno, otto a settimana per ogni cittadino. Un business da 3 miliardi che non si fermerà certo con un filtro parziale. Restano esclusi i prefissi stranieri, le numerazioni mobili fino a novembre e, soprattutto, la giungla di call center illegali all’estero che operano fuori controllo. È come chiudere una porta mentre tutte le finestre restano spalancate. Se non arrivano controlli veri, sanzioni pesanti e un coordinamento internazionale, il rischio è che lo spoofing cambi solo maschera, continuando a rubare tempo, serenità e soldi ai consumatori.
Altre Notizie della sezione

Greta Thunberg blocca una raffineria in Norvegia
18 Agosto 2025Azione con 200 attivisti davanti all'impianto di Mongstad a Bergen.

Sempre più anziani alla guida delle microimprese italiane
08 Agosto 2025Unioncamere, i titolari over 70 sono aumentati di quasi 25mila unità.

Bank of England taglia i tassi di interesse al 4%
07 Agosto 2025Riduzione di un quarto di punto per stimolare la crescita debole.