Servizio online per fissare nuove modalità trasmissione dati
Convenzione Consulenti del Lavoro -Agenzia Entrate
In evidenza

Dialogo digitale sempre più automatico tra consulenti del lavoro e Agenzia delle Entrate: con una convenzione, infatti, vengono fissate le nuove modalità di trasmissione dei dati sulle iscrizioni nell’Albo nazionale e si dà avvio a un nuovo servizio online che permetterà agli iscritti all’Ordine, compresi i soci delle società tra professionisti, di comunicare all’Agenzia le informazioni relative alle procure conferite dai propri clienti per lo svolgimento delle attività di rappresentanza o assistenza.
In base alla convenzione, il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro assolve centralmente agli obblighi comunicativi per conto di tutti gli ordini territoriali e sfrutta la cooperazione applicativa per trasmettere le informazioni concernenti gli iscritti, con frequenza quindicinale.
L’Agenzia, potendo verificare lo stato dell’iscrizione del professionista su un archivio aggiornato, sarà quindi in grado di erogare ai consulenti del lavoro, servizi digitali e telematici più efficaci. In particolare, l’accordo prevede che, entro il 30 giugno 2022, siano trasmesse tutte le iscrizioni, variazioni e cancellazioni risultanti nell’Albo unico nazionale, relative all’anno 2021 e che le informazioni relative all’anno 2022 siano comunicate attraverso un web service che restituisce le variazioni dall’ultima richiesta. Il primo servizio che sfrutterà queste modalità è il servizio web Gestione procure, che sarà disponibile, successivamente al primo aggiornamento delle informazioni (non prima del 12 settembre 2022), in area riservata. Tramite Gestione procure, ciascun consulente del lavoro potrà comunicare all’Agenzia quali clienti hanno conferito procura per assistenza presso gli uffici, specificando la durata della stessa e i servizi per i quali ha efficacia. Il servizio permetterà anche al professionista di comunicare la lista dei propri collaboratori e, per ciascun cliente, se è stata concessa l’autorizzazione ad avvalersi dei collaboratori.
Condizione per l’accesso all’applicativo sarà la regolare iscrizione all’Ordine, verificata in base alle informazioni trasmesse dal Consiglio nazionale.
Altre Notizie della sezione

Confedilizia. Sì al codice unico nazionale, no al divieto di affittare per una notte
31 Maggio 2023Ieri sera l’Ufficio legislativo del Ministero del Turismo ha inviato alle Associazioni di categoria interessate, la bozza della proposta di legge in materia di locazioni brevi con finalità turistiche

Università, definiti gli obiettivi per l’accesso a Medicina.
31 Maggio 2023I| Numero chiuso a medicina, anche le Regioni si orientano su abolizione. Servono più medici

Fondazione Cni lancia mappa interattiva degli iscritti all’albo
29 Maggio 2023La nuova piattaforma digitale interattiva consentirà di ottenere tutti i dati in tempo reale sugli iscritti, filtrandoli in base alla regione, alla provincia, al genere, all’età, alla sezione, al settore e all’anzianità di iscrizione.