Nuovo Codice crisi d’impresa: due giorni di formazione per i Consulenti del Lavoro
Si aprono per i Consulenti del Lavoro nuovo importanti scenari poiché gli iscritti all’Ordine sono stati inseriti fra i soggetti che potranno essere chiamati dall’autorità giudiziaria a svolgere le funzioni di curatore, commissario giudiziale e liquidatore
In evidenza

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, si aprono per i Consulenti del Lavoro nuovo importanti scenari poiché gli iscritti all’Ordine sono stati inseriti fra i soggetti che potranno essere chiamati dall’autorità giudiziaria a svolgere le funzioni di curatore, commissario giudiziale e liquidatore. Fra i requisiti a cui è subordinata la nomina, l’assolvimento di obblighi di specifica formazione e aggiornamento professionale. In tale ottica, la Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha organizzato, per i prossimi 27 e 28 maggio 2019, il corso “Il nuovo Codice della Crisi d’impresa”, che si terrà a Roma nell’Auditorium dei Consulenti del Lavoro (Viale del Caravaggio n. 78), dalle 9:30 alle 18:00. Negli interventi degli esperti della Fondazione Studi e dei docenti universitari che si susseguiranno nella due giorni saranno approfonditi: le novità del D. Lgs. n. 14 del 2019, la figura centrale del curatore, commissario giudiziale, liquidatore e il ruolo che può ricoprire il Consulente del Lavoro, le procedure e gli strumenti di allerta e di regolazione della crisi e dell’insolvenza, le disposizioni in materia di diritto del lavoro. In linea con il filo conduttore della nuova disciplina, ispirato ai principi UE, l’obiettivo è fornire le competenze per garantire che, nella crisi dell’impresa, sia centrale anche la tutela dei rapporti di lavoro per cui il Consulente del Lavoro è il professionista di riferimento. Il corso può essere acquistato nello store della Fondazione Studi ed è valido ai fini della formazione continua obbligatoria degli iscritti all’Ordine.
Altre Notizie della sezione

Confedilizia. Sì al codice unico nazionale, no al divieto di affittare per una notte
31 Maggio 2023Ieri sera l’Ufficio legislativo del Ministero del Turismo ha inviato alle Associazioni di categoria interessate, la bozza della proposta di legge in materia di locazioni brevi con finalità turistiche

Università, definiti gli obiettivi per l’accesso a Medicina.
31 Maggio 2023I| Numero chiuso a medicina, anche le Regioni si orientano su abolizione. Servono più medici

Fondazione Cni lancia mappa interattiva degli iscritti all’albo
29 Maggio 2023La nuova piattaforma digitale interattiva consentirà di ottenere tutti i dati in tempo reale sugli iscritti, filtrandoli in base alla regione, alla provincia, al genere, all’età, alla sezione, al settore e all’anzianità di iscrizione.