InformaClienti: le novità normative e di prassi di marzo
Ad aprire il terzo numero dell'anno, completamente rinnovato, il Decreto Sostegni e le misure per fronteggiare l'emergenza
In evidenza
La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto Sostegni e le principali misure previste, in materia di fisco e lavoro, aprono l’InformaClienti di marzo, rinnovata nella sua veste grafica e testuale. Sempre in Gazzetta, il decreto n. 30/2021 con gli interventi e le limitazioni previste fino al prossimo 6 aprile per contrastare l’emergenza tuttora in corso. Fra le novità Inps, le istruzioni sulla gestione delle domande di ammortizzatori sociali dopo quanto previsto dal D.L. n. 41/2021, con indicazione delle causali e delle tempistiche per le domande; le modalità per beneficiare del bonus bebè 2021; congedi di paternità; bonus baby-sitting; oltre alle indicazioni per le indennità Covid e le modifiche introdotte al contratto di espansione. Dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro arrivano, invece, i chiarimenti sull’obbligatorietà in carico al datore di lavoro di conservare la documentazione che attesti il pagamento delle retribuzioni dei lavoratori con strumenti tracciabili; mentre dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali tutte le informazioni sull’esame di stato per Consulenti del Lavoro per la sessione 2021 e i chiarimenti per i contratti di lavoro in somministrazione a termine. Non mancano le novità Inail sulla sorveglianza sanitaria eccezionale prorogata al 30 aprile 2021, le indicazioni operative ANPAL sul Fondo Nuove Competenze e i documenti, provvedimenti e risposte a quesiti forniti dall’Agenzia delle Entrate e dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione.
Altre Notizie della sezione
L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.
04 Novembre 2025L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativiL’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.
Io qui sottoscritto. testamenti di grandi italiani & sloveni
03 Novembre 2025Dal 7 al 30 novembre la mostra del notariato arriva a Gorizia.
Periti industriali, nuove linee guida sulla formazione continua
31 Ottobre 2025In vigore per professionisti tecnici dal primo gennaio del 2026.
