Anno: XXVI - Numero 212    
Mercoledì 5 Novembre 2025 ore 14:30
Resta aggiornato:

Home » Geometri. Accordo sulle pratiche digitali in Veneto

Geometri. Accordo sulle pratiche digitali in Veneto

Al centro dell'intesa anche la creazione del fascicolo unico edilizio

Geometri. Accordo sulle pratiche digitali in Veneto

Trova attuazione uno degli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) con l’intesa sottoscritta fra la Regione Veneto, rappresentata dall’assessore al bilancio, alla programmazione e con delega all’agenda digitale Francesco Calzavara, dal presidente Anci Veneto e sindaco di Treviso Mario Conte, e dal presidente della Consulta regionale geometri e geometri laureati del Veneto Michele Cazzaro.

Al centro dell’accordo, recita una nota, “la digitalizzazione delle pratiche e la creazione del fascicolo unico edilizio, uno fra gli asset della transizione digitale inserita nel programma del Recovery Plan presentato dal nostro Paese e da realizzare con i fondi del Next Generation Eu.

Un’operazione – si rammenta – che interessa i 563 comuni locali”. In base ad una ricerca, poi, si stima sia di “196 milioni l’impatto generato nell’economia regionale dalla figura del geometra libero professionista, che in questa area geografica conta complessivamente 6.038 iscritti (a Vicenza 1.404, a Padova 1.302, a Verona 1.291, a Treviso 1.230, a Venezia 782, a Rovigo 439 e a Belluno 293) con una media di 12 geometri per comune”, si chiude la nota.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.

L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.

04 Novembre 2025

L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativiL’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.