È tempo di far lavorare le agenzie
Nell’intervista alla WebTv di Categoria, Silvestri illustra gli obiettivi di Fondazione Lavoro per il 2023

Con il 2023 ormai alle porte, è tempo di bilanci. Anche per la Fondazione Consulenti per il Lavoro. Nell’intervista rilasciata alla WebTv di Categoria, Vincenzo Silvestri tira le somme di un 2022 a suo dire “interessante”, ricco di sfide e iniziative volte a rimodellare la figura del Consulente del Lavoro secondo le nuove esigenze produttive. Lo sguardo, però, è già rivolto al 2023, l’anno in cui il Presidente di Fondazione Lavoro spera “si dia la possibilità alle agenzie del lavoro di svolgere il proprio ruolo. Quello che chiediamo è proprio questo: di farci lavorare e realizzare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro”. La sua posizione è chiara: “Finora hanno lavorato solo i Centri per l’impiego, ma adesso la spesa la faranno i privati. È arrivato il momento di far lavorare le agenzie per il lavoro”. Un’ambizione che, al momento, sembrerebbe in linea con le nuove linee programmatiche annunciate di recente dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone. Ma non solo. Nell’intervista, spazio anche alle novità del programma Gol e al futuro del reddito di cittadinanza, di cui il Presidente di Fondazione Lavoro commenta la stretta imposta dal Governo.
Altre Notizie della sezione

Professionisti “leva” per la mobilità delle competenze e opportunità di lavoro
31 Luglio 2025Presentato in Cno il progetto di cooperazione Italia-Kenya in linea con gli obiettivi del Piano Mattei.

Carenza infermieri i numeri della professione.
25 Luglio 2025Su DataCorner del sito Fnopi.

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.