Dl Trasparenza, nuova richiesta della Presidente Calderone al ministro Orlando
Oggi confronto sulla web tv dei Consulenti del Lavoro a partire dalle 15,35.
In evidenza
Nuova lettera della Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, con cui si rinnova la richiesta di posticipare l’entrata in vigore del Decreto Traparenza o, in subordine, di una moratoria sulle sanzioni in caso di inadempimento. In mancanza di una risposta alle missive precedenti e per esemplificare le criticità di quanto previsto da D.L. n. 104/2022, la lettera è accompagnata da un’ipotesi di informativa da consegnare al dipendente secondo quanto prescritto dalla contrattazione collettiva e dalla normativa vigente in materia. Nello specifico, si tratta di un fac-simile di quanto previsto come integrazione del contratto individuale di lavoro, nel caso di assunzione di un lavoratore a tempo determinato e pieno nel settore del commercio in qualità di commesso alla vendita al pubblico.
Si tratta di un documento che si sviluppa su 15 pagine e tocca 14 punti cardine tra cui l’identità delle parti, il luogo di lavoro, i congedi e la formazione prevista, la retribuzione e l’orario di lavoro previsto. Sui molteplici aspetti di criticità operativa, il Segretario del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Giovanni Marcantonio, e il Presidente di Fondazione Studi, Rosario De Luca, si confronteranno domani sulla web tv dei Consulenti del Lavoro a partire dalle 15,35.
Altre Notizie della sezione
L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.
04 Novembre 2025L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativiL’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.
Io qui sottoscritto. testamenti di grandi italiani & sloveni
03 Novembre 2025Dal 7 al 30 novembre la mostra del notariato arriva a Gorizia.
Periti industriali, nuove linee guida sulla formazione continua
31 Ottobre 2025In vigore per professionisti tecnici dal primo gennaio del 2026.
