Come diventare Consulente del Lavoro
Tutti i requisiti e il percorso per intraprendere la professione nella nuova puntata di "Orientamento lavoro"
In evidenza

Quali sono i vari step da affrontare per diventare Consulenti del Lavoro? Ad illustrali è Elisa Paolieri, componente dell’Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro, nella sesta puntata di “Orientamento lavoro”. Per esercitare la professione a cui viene assegnato un ruolo certamente predominante nella gestione degli adempimenti in materia di lavoro, previdenza e assistenza sociale dei lavoratori dipendenti, infatti, bisogna possedere determinati requisiti che la Legge n.12/79, istitutiva dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, ha stabilito (titolo di studi universitario, espletamento di un tirocinio, superamento dell’esame di stato e iscrizione all’albo provinciale). Un percorso non facile ma ricco di tante soddisfazioni anche perché il Consulente del Lavoro è oggi una figura molto richiesta dalle aziende, specie nelle piccole e medie imprese, che non hanno al loro interno le competenze e l’esperienza necessaria per gestire l’intero processo aziendale e il personale interno.
Altre Notizie della sezione

Professionisti “leva” per la mobilità delle competenze e opportunità di lavoro
31 Luglio 2025Presentato in Cno il progetto di cooperazione Italia-Kenya in linea con gli obiettivi del Piano Mattei.

Carenza infermieri i numeri della professione.
25 Luglio 2025Su DataCorner del sito Fnopi.

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.