Chiamalo! Il geometra è di famiglia. Torna anche per il 2024
L’evento promosso dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Pisa che ha come obiettivo la promozione della professione a servizio della comunità.
In evidenza

Nel mese di ottobre, infatti, i cittadini potranno usufruire di consulenze professionali gratuite sulle questioni che riguardano il patrimonio familiare e che, più in generale, rientrano nella sfera delle competenze del geometra.
“Abbiamo scelto di patrocinare l’iniziativa- sottolinea il Presidente di Cassa Geometri, Diego Buono – perché ne riconosciamo la centralità in un’epoca in cui si fa sempre più presente la funzione sociale del geometra, come figura radicata sul territorio, nelle scelte di vita quotidiana e inserita nel dibattito attuale. L’augurio è che l’iniziativa possa fare da apripista ad altri Collegi affinché abbiano il desiderio di replicarla nei rispettivi territori”.
L’iniziativa ha ricevuto anche quest’anno il patrocinio di Cassa Geometri che ha scelto di premiare il progetto e di valorizzarne gli scopi presso la platea dei proprio iscritti. Da sempre, infatti, Cassa Geometri sostiene le iniziative che mettono la figura del geometra al centro del servizio pubblico, come professionista in grado di soddisfare le esigenze dei cittadini grazie ad una preparazione polivalente e qualificata, ma anche come aiuto nell’orientare studenti e genitori nella scelta dei percorsi formativi per intraprendere la professione.
I cittadini interessati possono richiedere una consulenza collegandosi al sito www.collegio.geometri.pi.it o telefonare alla segreteria del Collegio (050 9711531) il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 13.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.