Calano gli ingegneri 'abilitati', 8.000 nel 2019
Ordine, nei primi anni 2000 superavano quota 20.000

vv
Ingrana (ancor di più) la retromarcia “la propensione dei laureati in Ingegneria a conseguire l’abilitazione professionale e, successivamente, ad iscriversi all’Albo: nei primi anni 2000 gli abilitati superavano quota 20.000, nel 2019 (anno dell’ultima rilevazione, ndr) restano poco sotto gli 8.000”. E ciò avviene nonostante il numero dei laureati nella disciplina tecnica “continui ad aumentare e i corsi di laurea ingegneristici risultino al vertice per numero di iscritti”.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.