Architetti, equo compenso obbligo morale
Cappochin in vista dell’incontro Zingaretti-professioni e tavolo ministero
In evidenza

“L’introduzione effettiva dell’equo compenso a livello nazionale, oltre a riguardare la dignità dei professionisti italiani ed il riconoscimento del loro ruolo, rappresenta un obbligo morale, soprattutto nei confronti dei cittadini. È, infatti, il presupposto fondamentale per garantire una concorrenza che abbia come riferimento primario, in tutti i settori, la qualità della prestazione professionale”. A dichiararlo il presidente del Consiglio nazionale degli architetti Giuseppe Cappochin, in vista dell’incontro con il segretario del Pd Nicola Zingaretti (oggi pomeriggio nella sede di Largo del Nazareno, nella Capitale), che ha chiamato a raccolta Ordini ed associazioni professionali per discutere una serie di proposte, e dopo l’avvio del tavolo tecnico sull’equo compenso insediato presso il Ministero della Giustizia dal sottosegretario Jacopo Morrone.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.