Anno: XXIV - Numero 42    
Mercoledì 22 Marzo 2023 ore 15:20
Resta aggiornato:

Home » SLITTA IL BONUS PER I PROFESSIONISTI

SLITTA IL BONUS PER I PROFESSIONISTI

Le domande per chiedere il bonus 200 euro per i professionisti potranno essere presentate non prima del 26 settembre.

SLITTA IL BONUS PER I PROFESSIONISTI

È quanto si legge nel comunicato stampa dell’AdePP, pubblicato il 19 settembre. Le Casse di previdenza sono, inoltre, pronte ad aggiornare la procedura informatica per la richiesta del bonus alla luce dell’indennità aggiuntiva di 150 euro introdotta dal decreto Aiuti ter.

In attesa che venga pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto Interministeriale attuativo del bonus 200 euro per i professionisti, previsto dall’art. 33 del decreto Aiuti bis (D.L. n. 50 /2022 in via di conversione in legge), l’AdePP comunica che le domande potranno essere presentate non prima del 26 settembre.

L’indennità una tantum di 200 euro può essere richiesta dai liberi professionisti che hanno registrato lo scorso anno un reddito complessivo inferiore ai 35 mila euro.

Leggi anche Bonus 200 euro lavoratori autonomi e professionisti: requisiti e condizioni per fare domanda (a settembre)

Le Casse di previdenza, inoltre, vista la novità introdotta dal decreto Aiuti ter, approvato dal Consiglio dei Ministri e in attesa di pubblicazione in GU, che stabilisce un’indennità aggiuntiva di 150 euro per i liberi professionisti con redditi inferiori ai 20.000 euro percepiti nel 2021, sono pronte ad aggiornare la procedura informatica allestita per la richiesta del bonus, tenendo conto del doppio tetto reddituale dei potenziali aventi diritto.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

LA RIFORMA CARTABIA È PEGGIORATIVA

LA RIFORMA CARTABIA È PEGGIORATIVA

21 Marzo 2023

Lo ha detto la Presidente del Cnf durante l'Inaugurazione dell'anno giudiziario dell"Avvocatura "sempre più spesso, vittima di minacce perché identificata con le parti assistite"

BIAGI ATTUALE ANCORA OGGI

BIAGI ATTUALE ANCORA OGGI

20 Marzo 2023

Nell’intervento a Rai News 24, le riflessioni del Presidente CNO sulla modernità delle direttrici tracciante vent’anni fa dal giuslavorista.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.