07 Giugno 2022 Illustrato al PalabancaEventi l’accordo tra Banca di Piacenza e Cerved grazie al quale le aziende clienti dell’Istituto di credito avranno a disposizione un servizio di consulenza sulle agevolazioni europee – Linea di credito per finanziare l’avvio dei progetti
06 Giugno 2022 A calcolare la data la Cgia di Mestre per dimostrare «l’eccessivo peso fiscale che grava sugli italiani». Soglia record del 43,5%
03 Giugno 2022 Parla Antonino Galletti, presidente del Coa capitolino: «Su un totale di 373 magistrati togati previsti, ne sono presenti solo 322, di cui 5 prossimi alla quiescenza e 11 al trasferimento»
02 Giugno 2022 Il 2 giugno 2022 si celebra la ri-nascita del Paese dopo una pandemia che è costata la vita a oltre 166mila persone, a fronte di più di 16 milioni e mezzo di guariti: oggi possiamo dire che è solo grazie all’impegno, alla professionalità e all’abnegazione dei professionisti della Salute se il Servizio Sanitario Nazionale ha retto.
01 Giugno 2022 Così il magistrato ucciso da Cosa Nostra spiegò, inascoltato, perché giudici e procure dovevano “divorziare”
31 Maggio 2022 La prima rivista digitale che parla ai professionisti attraverso la voce dei professionisti.
30 Maggio 2022 “Senza c’è il rischio di proletarizzazione della professione forense”
27 Maggio 2022 Il Cno chiede al Ministro Orlando di intervenire subito, con un emendamento, sulle spropositate sanzioni per le violazioni contabili sotto i 10mila euro
26 Maggio 2022 Stella (Confprofessioni) ribadisce “così come congeniato il testo non riconosce l’equo compenso al professionista ma sanziona chi lo chiede. Intanto l’Avvocatura è sempre più isolata.
25 Maggio 2022 Anf, Confprofessioni, Adepp chiedono di non approvare la legge così com’e’ con il rischio del paradosso di sanzionare il professionista e non il committente inadempiente. Isolata l''avvocatura che riunita in occasione dell’incontro del comitato organizzatore del Congresso nazionale forense, invece, preme per il varo del ddl così come è.