
MATTARELLA SPERANZA NEL 2025, TOCCA A NOI TRADURLA IN REALTÀ
02 Gennaio 2025“Siamo noi, il nostro impegno, la nostra libertà, le nostre scelte”
Archivo notizie della sezione: Primo Piano
“Siamo noi, il nostro impegno, la nostra libertà, le nostre scelte”
La decisione presa su richiesta del Ministero della Salute.
Mattarella nel suo decimo intervento, avrà parole di ottimismo per gli italiani.
Resta infatti irrisolta la questione del regime fiscale applicabile alle società tra professionisti e l’anacronista indeducibilità dei compensi per le attività che il coniuge o i figli del professionista prestano nello studio.
È quanto tornano a chiedere l’Organismo congressuale forense, l’Associazione italiana giovani avvocati, l’Associazione nazionale forense, il Movimento Forense e l’Unione nazionale delle Camere civili.
Ha ricevuto parere contrario l’ordine del giorno alla Legge di Bilancio 2025, presentato dal Senatore Andrea De Bertoldi, per estendere il differimento dei termini per malattia e infortunio del professionista anche agli adempimenti di natura previdenziale.
Per un uso consapevole dei sistemi in ambito forense.
Nell’intervista di fine anno il Presidente del Cno traccia il bilancio del 2024, definendo gli obiettivi futuri.
L'Associazione Italiana Giovani Avvocati ribadisce il proprio sostegno alla riforma che prevede la separazione delle carriere dei magistrati.
Lo ha annunciato il Ministro Musumeci alla giornata Nazionale della Prevenzione Sismica di Fondazione Inarcassa e Ordini di ingegneri-architetti.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.