ONORARI DIGNITOSI PER IL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
L'Aiga ha illustrato le sue proposte alla politica.
In evidenza
Un catalogo di requisiti soggettivi e oggettivi per l’ammissione e la revoca del beneficio del patrocinio a spese dello Stato, una regolamentazione del procedimento di liquidazione degli onorari, con termini certi sia per l’Autorità giudiziaria, sia per la cancelleria e l’ufficio spese di giustizia, così da “ridurre i ritardi che sviliscono la funzione difensiva.
E ancora, compensi per i professionisti dignitosi e rispondenti all’impegno profuso, nel rispetto dei parametri ministeriali”: sono alcune delle proposte presentate alla politica dall’Associazione italiana giovani avvocati (Aiga) per una riforma del patrocinio a spese dello Stato che “possa superare le criticità attuali e garantire un’effettiva tutela dei diritti dei cittadini e dei professionisti”.
L’organismo dei legali under45, presieduto da Carlo Foglieni, ha presentato le sue idee, dinanzi a una folta rappresentanza di parlamentari di diverse forze politiche ieri mattina, alla Camera.
Altre Notizie della sezione
PER LE RIFORME PROFESSIONALI CI VORREBBE UN ITER UNICO
20 Novembre 2025Il ministro Calderone, sui testi governativi ora al vaglio del Parlamento.
SANITÀ, FIRMATO IL CONTRATTO PER 137MILA MEDICI E SANITARI
19 Novembre 2025Aumenti medi di 491 euro al mese oltre ad arretrati medi stimati in 6.500 euro.
LA LAPET NON MOLLA
18 Novembre 2025Dopo il 'no' del Consiglio di Stato sul visto di conformità Falcone ricorre alla Corte Ue'.
