ONORARI DIGNITOSI PER IL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
L'Aiga ha illustrato le sue proposte alla politica.
In evidenza
Un catalogo di requisiti soggettivi e oggettivi per l’ammissione e la revoca del beneficio del patrocinio a spese dello Stato, una regolamentazione del procedimento di liquidazione degli onorari, con termini certi sia per l’Autorità giudiziaria, sia per la cancelleria e l’ufficio spese di giustizia, così da “ridurre i ritardi che sviliscono la funzione difensiva.
E ancora, compensi per i professionisti dignitosi e rispondenti all’impegno profuso, nel rispetto dei parametri ministeriali”: sono alcune delle proposte presentate alla politica dall’Associazione italiana giovani avvocati (Aiga) per una riforma del patrocinio a spese dello Stato che “possa superare le criticità attuali e garantire un’effettiva tutela dei diritti dei cittadini e dei professionisti”.
L’organismo dei legali under45, presieduto da Carlo Foglieni, ha presentato le sue idee, dinanzi a una folta rappresentanza di parlamentari di diverse forze politiche ieri mattina, alla Camera.
Altre Notizie della sezione
LUIGI BARTOLOMEO TERZO È IL NUOVO PRESIDENTE AIGA
17 Novembre 2025Campano, classe 1983, il nuovo leader dei giovani avvocati è stato eletto dall’assemblea del ventottesimo Congresso Aiga a Bergamo.
SÌ AL REFERENDUM PER RIEQUILIBRARE LA MAGISTRATURA
14 Novembre 2025Il ministro della Giustizia da Bergamo al congresso Aiga rilancia la riforma: con il sì al referendum nascerebbe una nuova corte disciplinare indipendente dal Csm e dalle correnti.
A BERGAMO IL CONGRESSO AIGA
13 Novembre 2025Alle ore 16 Interviene il mnistro Nordio
