NIENTE TUTELA PER LE PROFESSIONISTE CON FIGLI MALATI
Cassato l’emendamento de Bertoldi (FdI) per fermare le scadenze fiscali
In evidenza

Ritirato nella serata di ieri, in commissione Bilancio alla Camera (dopo esser stato inserito il giorno prima nel ‘pacchetto’ di emendamenti dei relatori), l’emendamento alla Legge di Bilancio per il 2023 a prima firma del deputato di FdI Andrea de Bertoldi, che stabiliva la possibilità che le libere professioniste, in caso di malattia grave, o infortunio di figli minorenni, nonché in prossimità del parto, potessero beneficiare della sospensione delle scadenze fiscali, per potersi dedicare a sé e alla propria famiglia, senza creare danni alla clientela.
L’iniziativa, sostenuta da Ordini, sindacati e Casse di previdenza delle categorie economico-giuridiche, riguardando il differimento dei termini per adempimenti tributari, coinvolgeva, in particolare, la platea di commercialisti, consulenti del lavoro, avvocati e notai.
La norma, aveva specificato ieri de Bertoldi, “fortemente voluta da me e da Fratelli d’Italia, prevede un importante sostegno a quelle donne e a quelle madri che sono impossibilitate temporaneamente all’esercizio dell’attività professionale”.
Altre Notizie della sezione

RIFORMA DELLA PROFESSIONE FORENSE LA MOBILITAZIONE CRESCE
30 Aprile 2025La bozza di riforma professionale voluta dal Cnf perde appeal.

L’AVVOCATURA AFFILA LE ARMI IN VISTA DEL CONGRESSO
29 Aprile 2025Firenze diserta l’Agorà Cnf e Mga chiama alla mobilitazione.

ANCHE LE FORMICHE HANNO IL MAL DI PANCIA
28 Aprile 2025Già da martedì sera si sono rincorse le voci che accreditavano nella giornata di mercoledì un’assemblea straordinaria di Ocf.