NIENTE TUTELA PER LE PROFESSIONISTE CON FIGLI MALATI
Cassato l’emendamento de Bertoldi (FdI) per fermare le scadenze fiscali
In evidenza
Ritirato nella serata di ieri, in commissione Bilancio alla Camera (dopo esser stato inserito il giorno prima nel ‘pacchetto’ di emendamenti dei relatori), l’emendamento alla Legge di Bilancio per il 2023 a prima firma del deputato di FdI Andrea de Bertoldi, che stabiliva la possibilità che le libere professioniste, in caso di malattia grave, o infortunio di figli minorenni, nonché in prossimità del parto, potessero beneficiare della sospensione delle scadenze fiscali, per potersi dedicare a sé e alla propria famiglia, senza creare danni alla clientela.
L’iniziativa, sostenuta da Ordini, sindacati e Casse di previdenza delle categorie economico-giuridiche, riguardando il differimento dei termini per adempimenti tributari, coinvolgeva, in particolare, la platea di commercialisti, consulenti del lavoro, avvocati e notai.
La norma, aveva specificato ieri de Bertoldi, “fortemente voluta da me e da Fratelli d’Italia, prevede un importante sostegno a quelle donne e a quelle madri che sono impossibilitate temporaneamente all’esercizio dell’attività professionale”.
Altre Notizie della sezione
MEDICI DI FAMIGLIA IN RIVOLTA
04 Novembre 2025Domani lo sciopero: Saranno garantite solo le urgenze domiciliari.
REFERENDUM SULLA GIUSTIZIA, CAIAZZA PRESIDENTE DEL COMITATO PER IL “SÌ.
03 Novembre 2025Gian Domenico Caiazza, ex presidente dell’Unione Camere Penali, già legale di Enzo Tortora, guiderà il fronte del “sì” al referendum sulla riforma della giustizia: ecco chi è e il suo profilo.
FINALMENTE UNA MAGISTRATURA PIÙ EQUILIBRATA
31 Ottobre 2025La nota dei penalisti italiani: «Fin dall’entrata in vigore del codice accusatorio nel 1989, l’Ucpi ha sostenuto con determinazione la necessità di questo intervento per garantire una giustizia realmente imparziale»
