NIENTE TUTELA PER LE PROFESSIONISTE CON FIGLI MALATI
Cassato l’emendamento de Bertoldi (FdI) per fermare le scadenze fiscali
In evidenza

Ritirato nella serata di ieri, in commissione Bilancio alla Camera (dopo esser stato inserito il giorno prima nel ‘pacchetto’ di emendamenti dei relatori), l’emendamento alla Legge di Bilancio per il 2023 a prima firma del deputato di FdI Andrea de Bertoldi, che stabiliva la possibilità che le libere professioniste, in caso di malattia grave, o infortunio di figli minorenni, nonché in prossimità del parto, potessero beneficiare della sospensione delle scadenze fiscali, per potersi dedicare a sé e alla propria famiglia, senza creare danni alla clientela.
L’iniziativa, sostenuta da Ordini, sindacati e Casse di previdenza delle categorie economico-giuridiche, riguardando il differimento dei termini per adempimenti tributari, coinvolgeva, in particolare, la platea di commercialisti, consulenti del lavoro, avvocati e notai.
La norma, aveva specificato ieri de Bertoldi, “fortemente voluta da me e da Fratelli d’Italia, prevede un importante sostegno a quelle donne e a quelle madri che sono impossibilitate temporaneamente all’esercizio dell’attività professionale”.
Altre Notizie della sezione

GLI STATI GENERALI 2025 DEI LIBERI PROFESSIONISTI
12 Settembre 2025Sarà sempre Roma e il Cinema Barberini ad ospitare, il prossimo 16 Ottobre dalle ore 9,30, l’edizione 2025 degli “Stati Generali dei Liberi Professionisti”.

RIFORMA DELL’AVVOCATURA: CONGRESSO INFUOCATO
11 Settembre 2025Il governo approva il ddl delega, ma dimentica praticanti, intelligenza artificiale e ruolo nei consigli giudiziari. Torino, a ottobre, sarà il banco di prova per la classe forense.

RIFORMA BOCCIATA CATEGORIA SPACCATA
10 Settembre 2025Non accenna a placarsi la polemica dopo lo stop del Governo alla proposta del Consiglio nazionale: per l’Anc è l’occasione per ripartire dal dialogo vero, ascoltando iscritti e territori.