Nessun rinvio per l’equo compenso
Il Sottosegretario Jacopo Morrone al congresso dell’Unione giovani dottori commercialisti
In evidenza
Occorre “valorizzare l’attività dei professionisti, cercando di affrontare e risolvere, nel più breve tempo possibile, i problemi per troppo tempo sottostimati comuni quasi a tutti gli Ordini” e, tra questi, “il tema dell’equo compenso per le professioni”, perché “non è più rinviabile l’intento di procedere su un percorso di riforma che consenta alle libere professioni di recuperare quella centralità che spetta loro nel sistema Paese”.
A dirlo, dal palco del congresso dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti (Ungdcec) apertosi ieri, a Torino, il sottosegretario alla Giustizia con delega alle Professioni Jacopo Morrone.
“In quest’ottica, lo scorso 2 aprile ho riunito al ministero il tavolo degli Ordini professionali e pubblici registri, dove ho proposto l’istituzione di un tavolo tecnico, composto da tecnici indicati dagli stessi Ordini, che elabori proposte per superare le criticità connesse all’applicazione della disciplina normativa dell’equo compenso”, ha chiuso.
Altre Notizie della sezione
GLI ERMELLINI CANCELLANO I CINQUE REFERENDUM.
21 Gennaio 2025Bocciato il quesito sull’Autonomia. Passano i quesiti su cittadinanza e Jobs Act che però, da soli, difficilmente arriveranno al quorum.
DAL CNEL UNA LEGGE SULLE ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI
20 Gennaio 2025Piace ai lavoratori autonomi il ddl che potenzia le tutele per i professionisti iscritti alla Gestione Separata Inps.
ALLARME DEI COMMERCIALISTI SUL CALENDARIO FISCALE 2025
17 Gennaio 2025Parla Marco Cuchel, presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti.