Anno: XXIV - Numero 88    
Mercoledì 31 Maggio 2023 ore 14:00
Resta aggiornato:

Home » Nessun rinvio per l’equo compenso

Nessun rinvio per l’equo compenso

Il Sottosegretario Jacopo Morrone al congresso dell’Unione giovani dottori commercialisti

Nessun rinvio per l’equo compenso

Occorre “valorizzare l’attività dei professionisti, cercando di affrontare e risolvere, nel più breve tempo possibile, i problemi per troppo tempo sottostimati comuni quasi a tutti gli Ordini” e, tra questi, “il tema dell’equo compenso per le professioni”, perché “non è più rinviabile l’intento di procedere su un percorso di riforma che consenta alle libere professioni di recuperare quella centralità che spetta loro nel sistema Paese”.

A dirlo, dal palco del congresso dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti (Ungdcec) apertosi ieri, a Torino, il sottosegretario alla Giustizia con delega alle Professioni Jacopo Morrone.

“In quest’ottica, lo scorso 2 aprile ho riunito al ministero il tavolo degli Ordini professionali e pubblici registri, dove ho proposto l’istituzione di un tavolo tecnico, composto da tecnici indicati dagli stessi Ordini, che elabori proposte per superare le criticità connesse all’applicazione della disciplina normativa dell’equo compenso”, ha chiuso.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

SPECILIZZANDI SENZA CATENE

SPECILIZZANDI SENZA CATENE

29 Maggio 2023

Assomed. "Una vittoria, i medici in formazione specialistica non saranno più ostaggio dei baroni". Adesso gli atenei avranno 90 giorni per "liberare" i vincitori di concorso, poi scatterà l'assunzione d'ufficio

ALLUVIONE ROMAGNA. LE CASSE SI MOBILITANO

ALLUVIONE ROMAGNA. LE CASSE SI MOBILITANO

26 Maggio 2023

Gli Enti di previdenza hanno sempre messo in campo azioni di sostegno per le situazioni di emergenza: dai terremoti alle alluvioni che hanno di volta in volta devastato parti del nostro Paese per non parlare dell’emergenza Covid. Oggi sono gli abitanti e i professionisti della Romagna ad avere bisogno di un aiuto concreto e le Casse ci sono

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.