È A RISCHIO L'APPROVAZIONE DELL'EQUO COMPENSO
Il sottosegretario alla Giustizia Francesco Paolo Sisto evidenzia le questioni temporali di fine Legislatura
In evidenza
In merito al disegno di legge sull’equo compenso per le prestazioni professionali, il sottosegretario alla Giustizia Francesco Paolo Sisto segnala che “si corre il rischio di non riuscire ad approvare la norma”, giacché ci sono “spinte legittime” per “modificare il testo”, che “non è perfetto”, però sarebbe “utile”, soprattutto in considerazione delle difficoltà economiche in cui versano alcune categorie professionali.
Il sottosegretario ne ha parlato ieri intervenendo a un evento nella sede della Cassa forense, riferendosì al testo che, varato alla Camera nello scorso ottobre (prima firmataria la leader di FdI Giorgia Meloni, nel quale sono confluite proposte normative di Lega e di Fi, ndr), dovrebbe effettuare (se venisse corretto dalla Commissione Giustizia del Senato, dove si trova) una ‘staffetta’ parlamentare che potrebbe non avere un esito positivo per ragioni di tempo, considerata la fine della Legislatura, nel 2023.
Altre Notizie della sezione
FINALMENTE UNA MAGISTRATURA PIÙ EQUILIBRATA
31 Ottobre 2025La nota dei penalisti italiani: «Fin dall’entrata in vigore del codice accusatorio nel 1989, l’Ucpi ha sostenuto con determinazione la necessità di questo intervento per garantire una giustizia realmente imparziale»
RIFORMA FORENSE, VIA ALL’ITER
30 Ottobre 2025Al via in Commissione Giustizia alla Camera con le Pdl abbinate.
UNA CABINA DI REGIA PER LA RIFORMA DELLE PROFESSIONI
29 Ottobre 2025Il Presidente De Luca ha lanciato la proposta alla Convention di Napoli.
