Lavoro e Sblocca Cantieri, una petizione per aprire il mercato ai giovani professionisti
Professionisti e operatori del mondo delle imprese si sono riuniti a Napoli per un primo confronto dopo il varo della norma
In evidenza

La manifestazione è stata promossa dall’associazione professionale Apotema in collaborazione con gli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti di Napoli (presieduti, rispettivamente, da Edoardo Cosenza e Leonardo Di Mauro). Nell’occasione Apotema ha presentato e lanciato on line una petizione chiamata “Sblocca giovani professionisti”, per aprire nuove opportunità di mercato ai giovani, in una fase storica in cui la disoccupazione intellettuale è un problema sempre più grave, specie al Sud. La petizione propone di riservare una quota degli affidamenti diretti effettuati dai Provveditorati alle Opere Pubbliche ai giovani ingegneri ed architetti neo-abilitati (da meno di 5 anni) e under 35, nonché di consentire ai neo-laureati di seguire stage retribuiti presso gli uffici tecnici pubblici. “Attraverso questa proposta, da presentare al Governo ed al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici – spiegano i promotori – si intendono agevolare i giovani professionisti, e rendere loro possibile di competere alla pari con chi ha più consuetudine con gli affidamenti diretti, fare esperienza professionale e migliorare il proprio curriculum (potendo così mirare ad incarichi più complessi). La richiesta viene incontro anche ai giovani neo-abilitati affinché possano fare esperienza “sul campo” presso gli uffici tecnici pubblici”.
È possibile firmare la petizione sul sito internet dell’associazione Apotema.
Altre Notizie della sezione

PREVENZIONE E CORRETTI STILI DI VITA
15 Luglio 2025Domani al via il primo webinar Cadiprof.

LO SCUDO PENALE PER I MEDICI SIA PERMANENTE
14 Luglio 2025Il sindacato di medici e dirigenti del SSN plaude al provvedimento annunciato dal Ministro della Salute “Le recenti dichiarazioni del Ministro della salute, Orazio Schillaci, aprono uno spiraglio per migliorare le condizioni della nostra professione”.

NEGLI OSPEDALI FERIE IMPOSSIBILI
11 Luglio 2025Di Silverio: in estate carenza medici in ospedale peggiora del 20%.