LAUREE ABILITANTI FINALMENTE È SVOLTA
Orlandi (Federazione Ordini Chimici) 'semplificato l'accesso al lavoro' Esposito (Periti industriali), coerenza fra sistema formativo e professioni
In evidenza

Un “cambiamento epocale, che porta a semplificare l’ingresso al mondo del lavoro a giovani neolaureati in ambito scientifico, sanitario e tecnico.
A tre anni dall’aggiornamento delle competenze di chimico e definizione di quelle di fisico, nonché in attesa dell’istituzione esame di stato di fisico, questo provvedimento pone nuove prospettive per i futuri chimici e fisici.
La norma è una delle misure di semplificazione che permetterà nel lungo termine di definire chiaramente percorsi formativi e sbocchi professionali”. Questo il commento della presidente della Federazione nazionale degli ordini dei chimici e dei fisici Nausicaa Orlandi, dopo che l’Aula di palazzo Madama ha approvato con 184 voti favorevoli all’unanimità, in via definitiva, il disegno di legge sui titoli universitari abilitanti, dando così attuazione ad uno degli interventi di riforma indicati nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). “Nei prossimi anni i giovani che vorranno intraprendere le professioni di chimico e fisico avranno la possibilità di frequentare corsi di laurea maggiormente focalizzati allo sbocco professionale ed all’inserimento rapido nel mondo del lavoro”, ha aggiunto la presidente degli Ordini professionali.
Altre Notizie della sezione

RIFORMA BOCCIATA CATEGORIA SPACCATA
10 Settembre 2025Non accenna a placarsi la polemica dopo lo stop del Governo alla proposta del Consiglio nazionale: per l’Anc è l’occasione per ripartire dal dialogo vero, ascoltando iscritti e territori.

COMMERCIALISTI E AVVOCATI ALLA GUERRA DEL BOLLINO
09 Settembre 2025Il nuovo bollino UNI 11871:2022 spacca il governo e incendia le professioni.

REVISIONE DELLE PROFESSIONI, VIA LIBERA DAL GOVERNO
08 Settembre 2025Il Consiglio dei ministri approva la legge delega per 14 categorie, da avvocati a medici. Ma senza decreti attuativi il provvedimento rischia di restare lettera morta.