DAL PROSSIMO ANNO ASSICURATE LE ATTIVITÀ A SCUOLA
Calderone 'Tema legato a nuovi mestieri e alle nuove professioni tecniche'
In evidenza

“Dal prossimo anno scolastico saranno coperte tutte le attività svolte dai docenti e dai ragazzi in ambito scolastico con un’assicurazione Inail.
Il nostro obiettivo è una scuola sicura e soprattutto di dare delle opportunità ai ragazzi, di poter svolgere i percorsi di alternanza scuola-lavoro sempre in sicurezza” ed è “un tema strategico, perché si collega anche quelle che sono i nuovi mestieri e le nuove professioni tecniche molto richieste dal mondo del lavoro”.
Lo afferma la ministra del Lavoro, Marina Calderone, in occasione della prima giornata di sensibilizzazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, organizzata dai dicasteri del Lavoro e dell’Istruzione, insieme a Inail e Inl, con gli studenti dell’Itis Enrico Fermi di Roma.
Nel decreto lavoro, spiega, “abbiamo inserito una norma particolarmente importante, perché vuole sottolineare l’importanza della salute e sicurezza nell’ambito scolastico.
Abbiano messo in protezione tutto il personale scolastico, i docenti ma soprattutto voi ragazzi. Dal 2023-24 sarete assicurati per tutte le attività che farete in ambito scolastico, questo che può sembrare qualcosa di normale, invece ha richiesto un grande lavoro e una grande ricerca di fondi per sostenere questa iniziativa”.
“Finora le vostre famiglie – aggiunge – dovevamo sostenere i costi di una assicurazione privata per proteggervi e proteggere gli vostri compagni, dove eravate inseriti in un normale percorso di studio, e non eravate impegnati nei laboratori, in palestra e nei percorsi di alternanza scuola-lavoro. Grazie all’Inail vi metteremo in copertura, metteremmo in copertura gli insegnanti e il personale scolastico” in tutti i luoghi di tutte le scuole di ogni ordine e grado.
Altre Notizie della sezione

LO SCUDO PENALE PER I MEDICI SIA PERMANENTE
14 Luglio 2025Il sindacato di medici e dirigenti del SSN plaude al provvedimento annunciato dal Ministro della Salute “Le recenti dichiarazioni del Ministro della salute, Orazio Schillaci, aprono uno spiraglio per migliorare le condizioni della nostra professione”.

NEGLI OSPEDALI FERIE IMPOSSIBILI
11 Luglio 2025Di Silverio: in estate carenza medici in ospedale peggiora del 20%.

SEMPRE PIU’ IMMOBILI RIDOTTI IN RUDERI
10 Luglio 2025Confedilizia: Mentre la patrimoniale Imu continua a colpire.