CREPE NEL FRONTE DEI MEDICI
L’Aaroi si sfila dallo sciopero dei medici proclamato dai sindacati che rappresentano la dirigenza ospedaliera Anaao e Cimo e sciopererà il 18 dicembre
In evidenza

Pausa di riflessione per il sindacato degli anestesisti. Il 5 dicembre non saranno in piazza con i medici. Alla manifestazione indetta dai camici bianchi della Cimo e dell’Anaao Assomed e alla quale hanno dato piena adesione gli infermieri Nursind, gli anestesisti non ci saranno. Non ci saranno neanche farmacisti, psicologi e biologi.
“Siamo sempre stati restii a proclamare uno sciopero nazionale – dicono all’Aaroi -perché, diversamente da altri scioperi, incide direttamente sulla risposta alla domanda di cura dei cittadini che è già da troppo tempo gravemente carente. Però, dopo le recenti delusioni sulle molteplici e ben note problematiche che questo governo aveva promesso di risolvere, vediamo negata qualsiasi soluzione proposta, vediamo danneggiato ulteriormente il Servizio sanitario nazionale e siamo colpiti direttamente da misure inaccettabili sul lavoro e sulle pensioni”.
Le motivazioni alla base dello sciopero, così come rappresentate agli organi di competenza nella proclamazione ufficiale inviata ieri, sono ben note al Governo che, per non soddisfarle, ha ritenuto di togliere al Parlamento il diritto di emendare la legge di bilancio.
Altre Notizie della sezione

GLI STATI GENERALI 2025 DEI LIBERI PROFESSIONISTI
12 Settembre 2025Sarà sempre Roma e il Cinema Barberini ad ospitare, il prossimo 16 Ottobre dalle ore 9,30, l’edizione 2025 degli “Stati Generali dei Liberi Professionisti”.

RIFORMA DELL’AVVOCATURA: CONGRESSO INFUOCATO
11 Settembre 2025Il governo approva il ddl delega, ma dimentica praticanti, intelligenza artificiale e ruolo nei consigli giudiziari. Torino, a ottobre, sarà il banco di prova per la classe forense.

RIFORMA BOCCIATA CATEGORIA SPACCATA
10 Settembre 2025Non accenna a placarsi la polemica dopo lo stop del Governo alla proposta del Consiglio nazionale: per l’Anc è l’occasione per ripartire dal dialogo vero, ascoltando iscritti e territori.