COMMERCIALISTI IN SENATO, SCIOPERO E RIFORMA FISCALE SUL TAVOLO
Sindacati-Ordine oggi da Consulta parlamentari e D'Alfonso (Pd)
In evidenza
Giornata d’incontri per i sindacati ed il Consiglio nazionale dei commercialisti, oggi, in Senato: in tarda mattinata, infatti, una delegazione delle associazioni Anc, Adc, Aidc e Ungdcec e dell’Ordine sarà ricevuta dalla Consulta dei parlamentari commercialisti, su iniziativa del coordinatore dell’organismo, il senatore Andrea de Bertoldi (FdI), e a seguire i professionisti saranno a colloquio con il presidente della commissione Finanze di palazzo Madama Luciano D’Alfonso (Pd). Obiettivo, si apprende, è sottoporre le rivendicazioni della categoria ad esponenti istituzionali, a pochi giorni dall’avvio dello sciopero proclamato il mese scorso: dal 14 al 22 settembre, infatti, i commercialisti incroceranno le braccia, una protesta che consisterà nel mancato invio delle comunicazioni Iva trimestrali, Li.pe (previsto per il 16 settembre, ndr), e nel disertare le commissioni tributarie. L’agitazione era stata indetta all’indomani del ‘no’ governativo alla proroga dei versamenti al 30 settembre. Tra le richieste che verranno sottoposte dai commercialisti ai parlamentari quella di poter “partecipare alla stesura della riforma fiscale”, all’interno di “un tavolo tecnico permanente convocato dal ministero dell’Economia”.
Altre Notizie della sezione
SANITÀ, FIRMATO IL CONTRATTO PER 137MILA MEDICI E SANITARI
19 Novembre 2025Aumenti medi di 491 euro al mese oltre ad arretrati medi stimati in 6.500 euro.
LA LAPET NON MOLLA
18 Novembre 2025Dopo il 'no' del Consiglio di Stato sul visto di conformità Falcone ricorre alla Corte Ue'.
LUIGI BARTOLOMEO TERZO È IL NUOVO PRESIDENTE AIGA
17 Novembre 2025Campano, classe 1983, il nuovo leader dei giovani avvocati è stato eletto dall’assemblea del ventottesimo Congresso Aiga a Bergamo.
