Anno: XXVI - Numero 206    
Lunedì 27 Ottobre 2025 ore 13:15
Resta aggiornato:

Home » CAMBIARE LA GIUSTIZIA, CAMBIARE IL PAESE.

CAMBIARE LA GIUSTIZIA, CAMBIARE IL PAESE.

Penalisti a congresso a Roma dal 24 settembre

CAMBIARE LA GIUSTIZIA, CAMBIARE IL PAESE.

Inizierà il 24 settembre la tre giorni congressuale dell’Unione Camere Penali Italiane, dal titolo “Cambiare la Giustizia, cambiare il Paese. Le proposte dell’Avvocatura penale per una nuova stagione delle garanzie”.

Tra gli ospiti, la Ministra di Giustizia, Marta Cartabia, il Ministro della Giustizia francese, l’avvocato Eric Dupond-Moretti, e vari esponenti delle forze politiche e parlamentari. Si discuterà dei temi posti dalla “riforma Cartabia”, della riforma dell’ordinamento giudiziario, e di informazione giudiziaria con la consegna del premio giornalistico Massimo Bordin.

L’intervento della ministra Cartabia è previsto per venerdì 24 settembre, subito dopo l’apertura del Congresso mentre sabato 25 ci sarà l’intervento di Dupond–Moretti.

Il programma di venerdì prevede inoltre le relazioni del Presidente del Consiglio delle camere Penali, Roberto D’Errico, del Segretario Nazionale UCPI Eriberto Rosso, e del Tesoriere Giuseppe Guida. Seguiranno due tavole rotonde, la prima (moderata dal Direttore della nostra Rivista “Diritto di Difesa”, l’avvocato Francesco Petrelli) sarà dedicata ai temi posti dalla “riforma Cartabia”.

Il secondo evento del venerdì prevede un confronto (moderato dal co-responsabile dell’Osservatorio Ordinamento Giudiziario UCPI Rinaldo Romanelli) sui temi della riforma dell’ordinamento giudiziario tra Nello Rossi, Direttore della Rivista di Magistratura Democratica “Questione Giustizia”, ed il professore Carlo Guarnieri.

La giornata di sabato si aprirà con la relazione del Presidente uscente, l’avvocato Gian Domenico Caiazza, che illustrerà il programma di candidatura sua e della nuova Giunta per il biennio 2021-2023; a seguire dall’intervento del Ministro della Giustizia francese Moretti.

In mattinata sono altresì previsti gli interventi di saluto di vari esponenti delle forze politiche e parlamentari. Il pomeriggio del sabato e la mattinata della domenica saranno dedicati al dibattito generale, alla presentazione delle mozioni ed alla elezione della nuova Giunta.

Nel pomeriggio di sabato si procederà alla consegna del premio giornalistico Massimo Bordin, alla sua seconda edizione dopo la forzata sospensione causa pandemia: il giornalista premiato svolgerà un intervento sul tema dei rapporti tra informazione e giurisdizione. Nei prossimi giorni sarà pubblicato il programma ufficiale del Congresso.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

IL FUTURO DEI CONSULENTI TRA RIFORME, UNIVERSITÀ E INNOVAZIONE DIGITALE.

IL FUTURO DEI CONSULENTI TRA RIFORME, UNIVERSITÀ E INNOVAZIONE DIGITALE.

24 Ottobre 2025

Dopo la giornata interna con l’Assemblea dei Consigli Provinciali, oggi si discute del Ddl di riforma e delle esigenze del mercato con i vertici del Ministero del Lavoro, di Adepp, Inapp e Sviluppo Lavoro Italia. Sabato si approfondirà l’evoluzione storica della categoria e l’impatto dell’IA, con ospiti istituzionali, tra cui il Sindaco Manfredi, il candidato regionale Cirielli e il direttore OIL Rosas, e si chiude con l’intervento del Ministro Marina Calderone.

I 60 ANNI DEL CNO

I 60 ANNI DEL CNO

23 Ottobre 2025

Da oggi al 25 ottobre, alla Stazione Marittima di Napoli, dirigenti a confronto su sfide e futuro della professione.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.