20 Settembre 2024 Intervista con Alessia De Caroli, di un gruppo giovanile di iscritti: “Con chi stiamo? Guardiamo oltre. Il limite dei due mandati è un principio fondante. Oggi l’organizzazione è verticistica: i parlamentari non ascoltano la base”.
19 Settembre 2024 L'emorragia non si ferma. Ma il problema non è solo quantitativo: quelli di Costa, Carfagna, Gelmini e Versace sono addii eccellenti. I moderati spalancano le porte e Calenda rinnega le ultime alleanze con il centrosinistra: "Azione è al centro, distinta da campo largo"
18 Settembre 2024 La sua soddisfazione per la nomina di Fitto nasconde il fallimento della sua strategia europea.
17 Settembre 2024 La Costituente slitta a novembre.
16 Settembre 2024 È quanto emerge da un sondaggio Dire-Tecnè con interviste effettuate tra il 12 e il 13 settembre.
13 Settembre 2024 Dopo le minacce, la trattativa: mano tesa sul commissario italiano se la presidente tedesca riprende in squadra lo Spitzenkandidat lussemburghese.
12 Settembre 2024 Addio pesante per Fratelli d'Italia, secondo l'anticipazione di Repubblica. Troppo di destra per la nipote del Duce, il partito della premier sui diritti delle coppie Lgbtq+ e sullo Ius Scholae.
11 Settembre 2024 Intanto il G7 a Pompei è ancora in alto mare Ancora non è sciolto il nodo della visita agli Scavi, corredata da cena e concerto, dopo i dubbi sulla sicurezza per il caso Boccia-Sangiuliano. Mistero sul sopralluogo, Venezi querela l'influencer.
10 Settembre 2024 Prima Nanni Moretti, poi Gabriele Muccino e infine tanti produttori. Associazioni di categoria e sigle sindacali bocciano il provvedimento dell'ex ministro che rivede i criteri di accesso al tax credit.
09 Settembre 2024 L’ex premier ed ex presidente della Bce: Recuperare competitività: decarbonizzazione, difesa, nuove tecnologie, servono investimenti del +5% del Pil (due volte il Piano Marshall). Eliminare il potere di veto.