Anno: XXVI - Numero 227    
Martedì 25 Novembre 2025 ore 13:30
Resta aggiornato:

Home » La separazione delle carriere fra giudici e pm.

La separazione delle carriere fra giudici e pm.

Finalmente. Forse

La separazione delle carriere fra giudici e pm.

 

Forse stavolta è la volta buona. Forse, molto forse. La corporazione mediaticamente potente dei magistrati farà di tutto per sabotare una riforma che ripristinerebbe le basi di uno Stato di diritto, i tempi sono lunghissimi e rischiano di andare oltre la fine di questa legislatura. È giusto essere scettici, e anche un po’ increduli. Ma è un fatto che il Consiglio dei ministri, sotto la spinta del ministro Carlo Nordio, ha approvato il disegno di legge costituzionale per la separazione delle carriere tra giudici e magistrati dell’accusa.

Diranno che è un vulnus all’indipendenza della magistratura. Ma non diranno che la separazione delle carriere è ordinamento vigente in Spagna, Germania, Svezia, Portogallo, Inghilterra, Stati Uniti, Australia, Canada, Nuova Zelanda, India, Giappone, e altri e non lo è Italia, in Francia, in Turchia, in Bulgaria, Romania e altri.

Finalmente aumenteranno le garanzie per tutti i cittadini, tutti, indistintamente, di essere giudicati da un giudice terzo.

Finalmente viene messa una barriera tra chi giudica, la cui terzietà deve anche apparire, oltre che ovviamente essere, ineccepibile, e il magistrato dell’accusa.

Finalmente accusa e difesa vengono messi sullo stesso piano.

Finalmente chi giudica gli atti dell’accusa non chiamerà collega chi è solo una parte del processo.

Finalmente un bagno di imparzialità libererà le aule dei tribunali da sospetti di parzialità.

Finalmente uno squilibrio viene corretto.

È quello che vorremmo scrivere quando la riforma verrà approvata. Prima è giusto essere molto prudenti e le resistenze corporative saranno fortissime. Ma intanto…

di  Pierluigi Battista per Huffpost

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

L’altro petalo di Garofani. L’ostilità per Schlein dei moderati del Pd

L’altro petalo di Garofani. L’ostilità per Schlein dei moderati del Pd

21 Novembre 2025

Il consigliere di Mattarella parlava come Prodi, Gentiloni, Zanda… Ma intanto la segretaria si coccola le correnti di sinistra e quelle di centro restano deboli. Il lodo Iva Zanicchi e le inevitabili primarie, inevitabilmente contro Conte. E c’è un problema, dice D’Alimonte

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.