Il redditometro spacca il governo
Torna il redditometro.
In evidenza

Per scovare gli evasori, il Fisco potrà mettere sotto la lente le spese dei contribuenti e scoprire così se hanno pagato correttamente le tasse. La novità è scattata con il decreto ministeriale del 7 maggio, pubblicato lunedì scorso in Gazzetta Ufficiale a firma del viceministro dell’Economia Maurizio Leo, ed è subito montata la polemica. Nel caso in cui le spese riscontrate dall’Agenzia delle entrate superino del 20% il reddito dichiarato dal contribuente, scatterà in automatico l’accertamento del Fisco ma prima dell’avvio è previsto un contraddittorio per chiarire le eventuali incongruenze. Questo strumento era stato messo a punto nel 2015 cl governo Renzi, ma era stato sospeso nel 2018 quando il governo Conte 1 aveva stabilito che serviva un nuovo decreto con dei paletti, per limitare al minimo le intrusioni nella vita dei cittadini. Ora questo strumento rispunta, ma crea malumori nella maggioranza.
Altre Notizie della sezione

Schlein chiede un chiarimento nel partito.
14 Marzo 2025Dopo la spaccatura sul riarmo a Strasburgo nel Pd sale la tensione.

Sì del Parlamento Ue al piano di riarmo europeo
13 Marzo 2025Divisa la politica italiana: favorevoli FdI e Fi, Pd diviso. M5S, Lega e Avs contrari.

Tre posizioni, una soluzione: astensione.
12 Marzo 2025Schlein prova a non far esplodere il Pd su ReArm Europe.