Il redditometro spacca il governo
Torna il redditometro.
In evidenza
 
 Per scovare gli evasori, il Fisco potrà mettere sotto la lente le spese dei contribuenti e scoprire così se hanno pagato correttamente le tasse. La novità è scattata con il decreto ministeriale del 7 maggio, pubblicato lunedì scorso in Gazzetta Ufficiale a firma del viceministro dell’Economia Maurizio Leo, ed è subito montata la polemica. Nel caso in cui le spese riscontrate dall’Agenzia delle entrate superino del 20% il reddito dichiarato dal contribuente, scatterà in automatico l’accertamento del Fisco ma prima dell’avvio è previsto un contraddittorio per chiarire le eventuali incongruenze. Questo strumento era stato messo a punto nel 2015 cl governo Renzi, ma era stato sospeso nel 2018 quando il governo Conte 1 aveva stabilito che serviva un nuovo decreto con dei paletti, per limitare al minimo le intrusioni nella vita dei cittadini. Ora questo strumento rispunta, ma crea malumori nella maggioranza.
Altre Notizie della sezione
 
 Dietrofront. La guerra del governo alla Corte dei conti è già finita
31 Ottobre 2025La reazione rabbiosa della serata di mercoledì per la bocciatura del Ponte sullo Stretto si è spenta.
 
 Sulla separazione delle carriere, la campagna di Pd e Anm è faziosa e falsificante
30 Ottobre 2025Tutta basata sull’obiettivo di assoggettare Pm al governo e sul risultato di calpestare la Costituzione e favorire mafia e criminalità. Poteva essere questo l’intento di Falcone e Pannella? Tutto pur di non entrare nel merito.
 
 Caso Fiano, ora il Pd di Schlein ha un problema
29 Ottobre 2025La segretaria del Pd ha telefonato all'ex parlamentare dem "cacciato" dall’Università di Venezia per comunicargli la sua piena solidarietà, ma senza comunicati specifici. È il riflesso di un imbarazzo comprensibile.

 
 