Dal saluto romano al caso Cospito, passando per Bibbiano: il 2024 della Cassazione
.Un anno di sentenze della Suprema Corte, chiamata ad esprimersi su grandi casi di cronaca e vicende politiche, dal decreto Cutro all’autonomia differenziata.
In evidenza

Dalla strage di Viareggio all’omicidio di Willy Monteiro, dalle Sezioni Unite sul saluto romano alla strage di Rigopiano, il 2024 è stato un anno di sentenze che hanno riguardato rilevanti casi di cronaca e non solo. Nell’anno che sta per chiudersi infatti la Suprema Corte è stata chiamata a esprimersi anche sul caso dei migranti dopo il decreto Cutro, sul via libera sui referendum per l’abrogazione dell’autonomia differenziata e a quelli su jobs act e cittadinanza. Ecco, in sintesi, alcune delle sentenze decise negli ultimi dodici mesi dalla Cassazione.
Altre Notizie della sezione

Regione Lombardia e avvocati alleati contro la violenza sulle donne
17 Settembre 2025Siglato il nuovo Protocollo tra Regione Lombardia e Ordine degli Avvocati di Milano per la prevenzione e il contrasto della violenza sulle donne.

Riforma dell’ordinamento forense
16 Settembre 2025Giovedì prossimo presentazione ddl delega alla Camera.

Riforma forense, occasione per il giurista d’impresa
16 Settembre 2025L’Aigi accoglie con favore l’avvio della riforma dell’ordinamento forense e chiede misure per valorizzare il ruolo strategico del giurista d’impresa, figura chiave nella governance, nella compliance e nella competitività del sistema-Paese.