Anno: XXIV - Numero 216    
Lunedì 11 Dicembre 2023 ore 13:30
Resta aggiornato:

Home » Rapporti tra processo tributario e processo penale. Prospettive di riforma alla luce della delega governativa

Rapporti tra processo tributario e processo penale. Prospettive di riforma alla luce della delega governativa

Convegno dell’Ordine degli Avvocati di Termini Imerese

Rapporti tra processo tributario e processo penale. Prospettive di riforma alla luce della delega governativa

Il 18 novembre 2023, alle ore 9,00 presso la Fondazione Mandralisca di Cefalù, si terrà un convegno sul tema “Rapporti tra processo tributario e processo penale. Prospettive di riforma alla luce della delega governativa”, organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Termini Imerese con il Patrocinio dell’Unione Nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi (UNCAT) e della Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Cefalù, Dr. Salvatore Tumminello, del Presidente della Fondazione Mandralisca, Prof. Vincenzo Garbo e del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Termini Imerese, Avv. Giuseppe Muffoletto, si terranno le relazioni del Dr. Mario Conte, Consigliere della Corte di Appello di Palermo, dell’ Avv. Daniele Giacalone, V. Presidente della Camera Avvocati Tributaristi di Palermo e Consigliere Uncat e dell’Avv. Vincenzo Pillitteri, Presidente della Camera Penale Termini Cefalù Madonie.

Introdurrà i lavori il Prof. Avv. Angelo Cuva, V. Presidente Uncat e Presidente della Camera Avvocati Tributaristi di Palermo. Modererà il Convegno l’Avv. Bernadette Baiamonte, Consigliere del COA di Termini Imerese.

L’evento è accreditato ai fini della formazione professionale continua degli Avvocati. La partecipazione è libera, ma è necessaria la prenotazione tramite la piattaforma “Sferabit”.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Bene intesa con il Ministero sul processo penale telematico

Bene intesa con il Ministero sul processo penale telematico

11 Dicembre 2023

L'Associazione Italiana Giovani Avvocati esprime piena soddisfazione per l'intesa raggiunta tra il Ministero della Giustizia, Aiga, Cnf, Ocf, Unione delle camere penali con il contributo delle Direzione Generale per i Sistemi Informativi Autorizzati, per ciò che riguarda l'avvio del processo penale telematico.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.