
Giudice di Pace, la riforma può (e deve) attendere fino al 2026
17 Marzo 2025Gli Avvocati di Roma: ora soluzioni per carenze d'organico e disfunzioni informatiche.
Archivo notizie della sezione: Pianeta avvocato
Gli Avvocati di Roma: ora soluzioni per carenze d'organico e disfunzioni informatiche.
Il viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto in occasione della cerimonia per i ‘150 anni dell'Ordine degli avvocati’ organizzata dal Consiglio nazionale forense a Roma.
di Alice d'Este.Dopo anni di costante aumento, gli Ordini veneti registrano un calo di iscritti: «Per un giovane legale l’indipendenza economica arriva dopo 10 anni»
Talvolta c’è un giudice a Berlino… e non sempre ci si arriva….
L’11 marzo scorso, al Ministero della Giustizia si è tenuto un incontro con il Cnf sull’emergenza negli Uffici del Giudice di Pace.
Lo rende noto il Consiglio nazionale forense sottolineando che la sua scomparsa "lascia un vuoto enorme nella comunità giuridica italiana e internazionale.
Con la sindaca Ferdinandi, presidente Cnf Greco, Rita Bernardini e parlamentari Boschi, Campione, Gelmini, Serracchiani.
La soppressione di numerose Corti provocherà disagi agli avvocati e ai cittadini. Alcuni criteri del Mef non convincono. L’avvocatura chiede di essere ascoltata.
Vada avanti con la riforma. Il provvedimento non punisce i magistrati.
Aiga scrive al premier Meloni.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.