
Dire “avvocata” si può: la Lega ritira il (suo) ddl sui titoli al femminile
23 Luglio 2024Dopo le polemiche arriva il dietrofront del partito: «Il ddl Potenti è un’iniziativa personale». La sociolinguista Vera Gheno: «Tanto rumore per nulla...».
Archivo notizie della sezione: Pianeta avvocato
Dopo le polemiche arriva il dietrofront del partito: «Il ddl Potenti è un’iniziativa personale». La sociolinguista Vera Gheno: «Tanto rumore per nulla...».
Cambia la presidenza del Comitato Pari opportunità in seno al Consiglio dell’ordine degli avvocati di Larino.
Per il penalista Luigi Petrillo era un presidio contro abusi di potere.
L'Aiga appoggia l'iniziativa dell'Organismo congressuale forense.
Così il Presidente di Cassa Forense, ha definito la Piattaforma Digitale Unificata dell’Avvocatura presentata il 17 a Roma ai tanti rappresentanti della categoria e agli avvocati collegati on line.
Ostellari, 'avvocato in Costituzione? Lavoriamoci in Parlamento'
Decreti, ordinanze e sentenze penali online.
Avvocati, magistrati e politici a confronto sul futuro della giustizia italiana a Bologna. Il presidente del Cnf Greco: sulla riforma allarmismi esagerati.
Il ministero della Giustizia ha pubblicato sul proprio sito il calendario delle prove scritte per gli esami per l’iscrizione all’albo dei Cassazionisti.
Aumentano le richieste di ispezioni ministeriali per chi prende decisioni garantiste (o sgradite). Ollà (Cnf): «Così si va ad impattare con l’autonomia e l’indipendenza della magistratura».
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.