
Il Cnf critica le riforme: "A rischio le garanzie difensive"
17 Maggio 2021Maria Masi, presidente Cnf: «I tempi ragionevoli non sono perseguibili solo con l’ennesima riforma delle norme di rito, si rischia di sacrificare i diritti dei cittadini»
Archivo notizie della sezione: Pianeta avvocato
Maria Masi, presidente Cnf: «I tempi ragionevoli non sono perseguibili solo con l’ennesima riforma delle norme di rito, si rischia di sacrificare i diritti dei cittadini»
Esame da Avvocato 2021, piattaforma del Ministero della Giustizia in tilt, visibili i dati dei candidati, reclamo al Garante in vista, per il Ministero il rischio di dover corrispondere un mega risarcimento
A che punto è la riforma della Giustizia (del processo penale, civile e tributario) al centro del Recovery Plan? La Cartabia preme l’acceleratore, soprattutto sulla prescrizione.
Le prime linee della riforma della giustizia voluta dal ministro Marta Cartabia sono “sicuramente un segnale positivo”.
Tutta l'Avvocatura italiana a congresso per discutere di Giustizia e far sentire la voce unitaria del mondo forense al tavolo delle riforme.
Il Ministero risponde all’interrogazione promossa da Aiga
Audizione del Consiglio nazionale forense alla Camera
Iniziativa dell'Ente avvocati prima del decreto sull'esonero
Intervista al leader della Lega: "Toghe in guerra civile. Urgente la riforma della giustizia"
Masi (cnf). Condivisione sulla giustizia. Anche se lascia ai margini riforme di sistema che sarebbero, al contrario, prioritarie a fronte del cospicuo investimento di risorse interne ed europee.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.