31 Maggio 2022 In occasione del Referendum della Giustizia del 12 giugno, gli Ordini degli Avvocati di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini insieme alle Camere penali della Romagna e di Rimini hanno organizzato per oggi martedì 31 maggio 2022, un importante incontro intitolato “Referendum giustizia: le ragioni del sì, le ragioni del no”, che si svolgerà in videoconferenza dalle ore 15 e 30 alle 18 e 30.
30 Maggio 2022 Un’autopsia viene pagata 67,66 euro come nel 2002. L’ambito penale è abbandonato da quasi tutti i professionisti.
30 Maggio 2022 Per l’Organismo congressuale forense anche se il referendum punta ad abrogare del tutto o in parte singole norme, il suo obiettivo più ampio è affermare una visione della giustizia su un terreno in cui il Parlamento è restio a mettere mano.
30 Maggio 2022 La scelta della Camera penale riguarderà solo le udienze del giudice Camerlengo
27 Maggio 2022 Prime lezioni destinate ai praticanti a palazzo di giustizia, ma a settembre nuova sede al giudice di Pace. Il presidente della scuola, Piarulli: “Offriremo formazione professionale continua destinata anche agli avvocati”
27 Maggio 2022 Sottoscritto un accordo per promuovere eventi formativi legati ai mondi dell'avvocatura e dell'industria
27 Maggio 2022 La Corte costituzionale, sentenza n. 128 depositata ieri ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Consiglio di Stato
26 Maggio 2022 Protesta per lo stato di abbandono del tribunale di sorveglianza di Roma
26 Maggio 2022 Cambia il regolamento per l’elezione dei consigli distrettuali di disciplina per gli avvocati. C’è infatti l’incompatibilità fra la carica nell’organismo deontologico con quella di componente del Consiglio dell’Ordine o dello stesso Cnf
25 Maggio 2022 Al via il 26 maggio, presso la Biblioteca Comunale di Terni, la V Conferenza Nazionale dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati, dedicata alla difesa dei non difesi