Movimento Forense Crotone: Salvatore Rocca confermato presidente
Si è riunito giorno 03.02.2022, in modalità telematica su piattaforma “Teams”, come richiesto dalla normativa vigente, l’Assemblea degli iscritti al “Movimento Forense Crotone”, al fine di eleggere gli organi della Sezione, dopo una relazione di questi ultimi 3 anni dalla fondazione dell’associazione forense a Crotone.
In evidenza

Sono state riconfermate le seguenti cariche: l’Avv. Salvatore Rocca Presidente, l’Avv. Teresa Paladini vice Presidente, l’Avv. Angela Donato segretaria, l’Avv. Carmine Rossi tesoriere, l’Avv. Jacopo Maria Abruzzo coordinatore del direttivo, l’Avv. Maria Teresa Calzona consigliera con delega alle pari opportunità, l’Avv. Pietro Durante consigliere con delega ai rapporti con le altre associazioni, l’Avv. Stefania
Leotta consigliera con delega alla formazione; inoltre, faranno parte del direttivo gli altri iscritti all’associazione.
Nel Comitato scientifico dell’associazione si riconferma il Prof. Domenico Bilotti, docente dell’Università Magna Graecia di Catanzaro. È stato costituito un comitato per le pari opportunità, ed un comitato per l’organizzazione dei corsi di formazione nelle scuole.
Inoltre, è sto riconfermato il direttivo della sezione giovane del Movimento forense di Crotone con referente la Dott.ssa Tina Salerno.
Altre Notizie della sezione

Prescrizione e intercettazioni, ecco la maggioranza garantista
29 Settembre 2023Archiviato due volte Bonafede: addio al “fine processo mai” e all’uso della “pesca a strascico” per i reati di corruzione. In rivolta 5 Stelle e Pd

Avvocati civilisti a Rende, ampio dibattito sul ruolo della professione forense
29 Settembre 2023Tanti gli interventi nella prima giornata di lavori tenutasi nel Centro Congressi dell'Unical. Tra i presenti, il presidente nazionale Antonio de Notaristefani e il presidente facente funzioni della Corte d'Appello di Catanzaro Gabriella Reillo

Governo e agenzia delle entrate trovino una soluzione sulla mancata compilazione quadro rs.
28 Settembre 2023Aiga: no alle sanzioni ai giovani professionisti in regime forfettario