Magistrati tributari in agitazione contro legge di riforma
Gobbi su testo presto in Cdm, 'importante presenza professioni'
In evidenza

L’Associazione magistrati tributari (Amt), presieduta da Daniela Gobbi, “preso atto della imminente riunione del Consiglio dei ministri per esaminare e deliberare sul disegno di legge relativo alla riforma della giustizia tributaria” ha dichiarato “lo stato di agitazione della categoria”, contestando una serie di capitoli del progetto governativo, In particolare, si legge nella delibera approvata dall’Associazione, si “segnala con stupore l’introduzione di norme che affidano al ministero dell’Economia competenze di esclusiva pertinenza dell’organo di autogoverno, quale la gestione dello status giuridico ed economico dei magistrati tributari e il reclutamento dei nuovi giudici e organizzazione delle procedure concorsuali”, giacché il provvedimento che sarà preso al vaglio del Consiglio dei ministri “limita l’attività di verifica e controllo del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria a favore del ministero, accentua e conferma l’inaccettabile commistione, più volte segnalata, della contestuale gestione della Agenzia delle Entrate e della giustizia tributaria”.
Altre Notizie della sezione

I penalisti accusano i magistrati di collateralismo con Pd e Cgil.
11 Settembre 2025Parodi replica: «La riforma indebolisce l’indipendenza»

Riforma dell’esame di Stato per avvocati
11 Settembre 2025Come cambiano le regole e cosa aspettarsi nel 2025.

Riforma forense, tutte le novità in arrivo
11 Settembre 2025Il Consiglio dei ministri ha approvato il Ddl per la riforma dell’ordinamento forense, affidando al Governo la revisione organica della professione.