Magistrati tributari in agitazione contro legge di riforma
Gobbi su testo presto in Cdm, 'importante presenza professioni'

L’Associazione magistrati tributari (Amt), presieduta da Daniela Gobbi, “preso atto della imminente riunione del Consiglio dei ministri per esaminare e deliberare sul disegno di legge relativo alla riforma della giustizia tributaria” ha dichiarato “lo stato di agitazione della categoria”, contestando una serie di capitoli del progetto governativo, In particolare, si legge nella delibera approvata dall’Associazione, si “segnala con stupore l’introduzione di norme che affidano al ministero dell’Economia competenze di esclusiva pertinenza dell’organo di autogoverno, quale la gestione dello status giuridico ed economico dei magistrati tributari e il reclutamento dei nuovi giudici e organizzazione delle procedure concorsuali”, giacché il provvedimento che sarà preso al vaglio del Consiglio dei ministri “limita l’attività di verifica e controllo del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria a favore del ministero, accentua e conferma l’inaccettabile commistione, più volte segnalata, della contestuale gestione della Agenzia delle Entrate e della giustizia tributaria”.
Altre Notizie della sezione

Carcere, il faro dell’avvocatura sui dimenticati
11 Luglio 2025Ieri l'evento del Cnel, organizzato dall'Ocf con il vicepresidente della Fai, Vittorio Minervini, e Leonardo Arnau, presidente dell'Oiad.

Giuseppe Cormaio è il nuovo presidente della Camera Penale di Alessandria
10 Luglio 2025Roberto Cavallone termina il suo secondo mandato alla guida dell’associazione forense cittadina.

Aiga Lecce: eletti nuovo presidente e consiglio direttivo
09 Luglio 2025Si è svolta presso Palazzo De Pietro, l’assemblea ordinaria della sezione locale dell’Aiga, l’associazione forense più rappresentativa a livello nazionale, per l’elezione del presidente di sezione e dei componenti del direttivo.