Le proposte dell’Avvocatura contro l’esclusione sociale.
Italia delle fragilità: un paese in grave crisi nella tutela di anziani, disabili, minori migranti.
In evidenza

I tempi recenti, soprattutto post emergenziali, ci hanno restituito nuovi bisogni sociali riguardanti minori stranieri non accompagnati, migranti, disabili e anziani, che spesso non hanno goduto di tutela giuridica adeguata. Si è assistito in questi anni a una gestione del fenomeno troppo spesso affidata a improvvisazione e approssimazione, con i conseguenti rischi anche di mala prassi.
I professionisti quindi, principalmente gli avvocati, hanno dovuto far ricorso ad un rinnovato e ripensato uso degli strumenti normativi esistenti, anche riempendo il vuoto lasciato dalle istituzioni pubbliche.
Vi è l’urgenza di affrontare le fragilità moderne e trasversali, ed è essenziale il ruolo dell’avvocato, che deve riconoscere ed individuare i percorsi da offrire e da intraprendere, così traducendosi in promotore e pensatore di strumenti utili alla tutela delle fragilità, in una moderna visione solidaristica, che pone le sue basi sempre e comunque sull’art. 2 Cost.
Di questa emergenza sociale, e delle proposte dell’Avvocatura, parleranno mercoledì 22 marzo alle ore 11.00 presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato (Piazza Madama 11) il Segretario generale dell’Associazione Nazionale Forense Giampaolo Di Marco e la senatrice del Partito democratico Sandra Zampa, prima firmataria della l.47/2017 sui minori stranieri non accompagnati.
Altre Notizie della sezione

Magistrati e avvocati a confronto sul linguaggio dei provvedimenti giudiziari
31 Maggio 2023Incontro.a Spoleto promosso dalla Procura generale

Equo Compenso, le osservazioni del Consiglio Nazionale Forense
29 Maggio 2023Dal Cnf l’analisi della legge in vigore dal 20 maggio: la differenza tra equo compenso e tariffe, le misure più significative, le clausole abrogative

Ordine provinciale degli avvocati di Terni.
29 Maggio 2023Elezioni dopo il commissariamento Dopo il breve periodo di commissariamento gestito da Renato Chiaranti, si sono svolte mercoledì e giovedì scorso le elezioni per il rinnovo dell’Ordine provinciale degli avvocati.