“La riforma della giustizia tributaria: un primo sguardo alle novità e alle criticità”
Piacenza. Domani al PalabancaEventi convegno sulla riforma della giustizia tributaria
In evidenza

Questo il tema del convegno che si terrà domani, giovedì 1 dicembre, alle 16, al PalabancaEventi di via Mazzini (Sala Panini), per iniziativa di Banca di Piacenza e Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Piacenza. Dopo i saluti introduttivi del condirettore generale della Banca Pietro Coppelli e del presidente dell’Ordine dei commercialisti Marco Dallagiovanna, sono previsti gli interventi di Marina Marchetti, presidente della IV Sezione della Corte d’appello di Milano e della Corte di giustizia tributaria di Brescia (tema della sua relazione, l’istituzione della quinta magistratura: indipendenza ed esclusività professionale; modalità di accesso, funzionamento e composizione degli organi giudicanti; giudizio di Cassazione; le ulteriori novità in tema di: proposta conciliativa del giudice e relativi effetti; sospensiva, garanzia ed affidabilità fiscale; udienza a distanza) e di Caterina Corrado Oliva, socio dello Studio Uckmar di Genova e professoressa a contratto dell’Universitras Mercatorum, che tratterà delle modifiche al processo tributario ex lege n. 130/2022, con particolare riguardo all’istruttoria. Modererà i lavori Paolo Sgroi, commercialista, socio dello studio Guidotti & Associati.
La partecipazione è libera con prenotazione (relaz.esterne@bancadipiacenza.it – tf 0523 542357).
Altre Notizie della sezione

Formulario commentato del processo civile innanzi al Giudice di Pace
30 Novembre 2023Oltre 150 formule commentate aggiornate con il nuovo rito semplificato introdotto dalla Riforma Cartabia

Chiarire qual è il modello di Processo tributario a cui pensa il Governo
29 Novembre 2023Uncat rileva aspetti problematici nei testi circolati dello schema di decreto delegato approvato dal Consiglio dei ministri il 16 novembre

Nasce la Fondazione Forense di Rovigo
28 Novembre 2023È stata presentata in data 24/11/2023 da Giampietro Berti, presidente dell’ordine degli avvocati