Giustizia domestica…. E non !
Talvolta c’è un giudice a Berlino… e non sempre ci si arriva….
In evidenza
E come si vede le morosità non recuperate dai Coa (e quindi in seconda battuta dal Cnf) ci sono eccome! E non sono certo modeste! Quanti crediti si saranno così prescritti a Taranto e altrove alla faccia di quelli che invece pagano regolarmente….
Peccato per i formalismi opposti alla richiesta di accesso agli atti del Cnf sul punto in presenza di bilanci certo non illuminanti…
E si capiscono molto bene anche le opposizioni di alcuni Coa…
Ma agli avvocati italiani non interessa…: “tutto va ben, madama la marchesa”, come cantava Nunzio Filogamo!!!
(Espressione che indica il vezzo di alcuni di minimizzare i problemi.
L’origine vera è una canzone francese in cui un servitore cerca di rassicurare la marchesa mentre le comunica che i cavalli sono morti nell’incendio delle stalle e dell’intero palazzo causato dal suicidio del marito. Ma tutto va bene!)
Altre Notizie della sezione
Ddl delle riforma degli avvocati, audizioni imminenti
17 Novembre 2025Riforma della professione forense verso lo «sprint» in commissione Giustizia della Camera.
Il Consiglio Nazionale Forense prepara la prima piattaforma AI per l’avvocatura italiana
14 Novembre 2025Un ecosistema di servizi intelligenti per supportare 230mila avvocati.
Patronati ed equo compenso dell’avvocato: il chiarimento del Cnf
13 Novembre 2025Il Cnf chiarisce che i Patronati non rientrano nell’equo compenso: compensi liberi, ma nel rispetto di dignità e proporzionalità.
