Gaetano Scalise il nuovo presidente della Camera Penale di Roma
L’organizzazione conta oltre duemila iscritti tra gli avvocati penalisti romani. È stato eletto venerdì scorso a piazzale Clodio e resterà in carica per il biennio 2022/2024.
In evidenza

Ecco i risultati. Presidente Gaetano Scalise (che ha ottenuto il massimo dei voti, 261). Faranno parte del consiglio direttivo Giuseppe Belcastro 155, Salvatore Sciullo 154, Cesare Gai 133, Domenico Naccari 122, Roberto Borgogno 109, ed Eleonora Piraino 97.
In rappresentanza della lista rivale Fabrizio Merluzzi (157 voti) che entra di diritto come candidato presidente, e i consiglieri Emma Tosi 99, Marina Lo Faro 84 e Vincenzo Compagna 82.
Il nuovo direttivo entra in carica a pochi giorni dallo sciopero organizzato il 2 novembre contro il continuo cambio dei giudici, a piazzale Clodio, a processo in corso. “Una prassi ormai inaccettabile“, aveva commentato Comi.
Mancano i giudici ma non si possono fare processi con cambio di giudici al volo nel corso del dibattimento, è la linea dettata dai penalisti romani.
A far scatenare la protesta, dopo una serie di casi, l’ennesimo episodio avvenuto davanti alla IX sezione collegiale del tribunale di Roma dove è in corso un delicato processo con detenuti per 416 bis, ossia associazione di tipo mafioso.
Altre Notizie della sezione

Prescrizione e intercettazioni, ecco la maggioranza garantista
29 Settembre 2023Archiviato due volte Bonafede: addio al “fine processo mai” e all’uso della “pesca a strascico” per i reati di corruzione. In rivolta 5 Stelle e Pd

Avvocati civilisti a Rende, ampio dibattito sul ruolo della professione forense
29 Settembre 2023Tanti gli interventi nella prima giornata di lavori tenutasi nel Centro Congressi dell'Unical. Tra i presenti, il presidente nazionale Antonio de Notaristefani e il presidente facente funzioni della Corte d'Appello di Catanzaro Gabriella Reillo

Governo e agenzia delle entrate trovino una soluzione sulla mancata compilazione quadro rs.
28 Settembre 2023Aiga: no alle sanzioni ai giovani professionisti in regime forfettario