«Esclusi dal mondo del lavoro»: gli aspiranti avvocati protestano a Montecitorio
La protesta di Ligav contro il Governo
In evidenza

Anche gli aspiranti avvocati, in attesa della correzione delle prove scritte, protestano contro lo stallo che li sta tenendo fuori dal mondo del lavoro. I candidati che hanno partecipato alla sessione 2019 dell’esame di abilitazione, infatti, «non riusciranno ad ottenere l’accesso alla professione nel 2020 e potrebbero dover ripetere l’esame scritto fatto a dicembre». A dirlo i rappresentanti di Ligavv (Libera e Giovane Avvocatura), fra cui Federica Torta, Riccardo Prisciano e Stefano Bellodi, che denunciano così lo stallo non risolto dal Dl Rilancio.
«Migliaia di giovani laureati – si legge in una nota – rischiano di non entrare nel mondo del lavoro non per masochismo né per le bocciature, ma per la posizione con cui il Governo ha deciso di non compattare le prove scritte in un’unica prova orale da sostenere a distanza online, dopo l’estate, come invece stabilito per le altre professioni, fra cui i commercialisti e i farmacisti».
Proprio al fine di far valere i diritti degli aspiranti avvocati e di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema
Altre Notizie della sezione

Fine vita, 8 avvocati su 10 chiedono una legge chiara.
04 Luglio 2025Indagine Ipsos commissionata dal Consiglio Nazionale Forense.

Ma così la Cassazione dà ai giudici la linea su ogni nuova legge
03 Luglio 2025Al di là di quanto sia illiberale il decreto Sicurezza è paradossale che il Massimario della Corte si esprima su norme che piazza Cavour "affronterà" solo tra anni

Un’ App per l’ordine degli avvocati padovani
30 Giugno 2025Realizzata in collaborazione con Lefebvre Giuffrè, leader in Italia nell’offerta di soluzioni editoriali digitali di ultima generazione per le aree professionali legale, fiscale, lavoro e per le aziende.