Donna e avvocatura, se ne discute domani a Castrovillari
Nel corso del dibattito verrà approfondito il percorso dell'altra metà del cielo e le conquiste ottenute con l’accesso alla professione forense un tempo limitata ai soli uomini
In evidenza
Il Comitato per le Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari, in collaborazione con l’Associazione Italiana di Cultura Classica (A.I.C.C.) Delegazione di Castrovillari e con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari, ha organizzato il convegno di studi “Il percorso della donna nell’avvocatura. Storia, valori e diritti da custodire”, che si terrà domani martedì 13 dicembre, ore 10.00, presso l’Aula Magna dell’Ordine degli Avvocati del Tribunale di Castrovillari.
Nel corso del dibattito verrà approfondito il percorso della donna nell’avvocatura e nella società dall’antichità ad oggi, le conquiste ottenute con l’accesso delle donne alla professione forense un tempo limitata ai soli uomini, le battaglie affrontate ed i diritti ottenuti.
Apriranno i lavori i saluti del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari, avv. Franco Camodeca e della Vice Presidente del Comitato per le Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari, avv. Paola Gaetana Bruno.
Introdurrà il tema il prof. Leonardo Di Vasto, Presidente A.I.C.C. Delegazione di Castrovillari.
Seguiranno gli interventi dell’avv. Giovanni Rende, Vice Presidente A.I.C.C. Delegazione di Castrovillari, dell’avv. Angela Bellusci, Presidente del Comitato per le Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari e della Prof.ssa Donatella Laudadio, già professoressa di letteratura italiana e latina nei licei. L’evento sarà moderato dall’avv. Cristina Cosentino, componente del Comitato per le Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari.
Altre Notizie della sezione
Finalmente un giudice davvero terzo e indipendente
03 Novembre 2025Per il direttivo della Camera Penale di Siracusa la nuova norma realizza davvero i principi dell’equo processo.
Soddisfazione per l’accoglimento delle proposte dei Giovani Avvocati
31 Ottobre 2025Il presidente Aiga Foglieni esprime apprezzamento per il recepimento, nel testo trasmesso dal Governo alle Camere, di numerose istanze avanzate dalla giovane avvocatura nel corso degli ultimi anni.
Con la riforma si apre una nuova fase per una giustizia
30 Ottobre 2025Greco (Cnf) un confronto imparziale e libero da logiche di partito.
