Donna e avvocatura, se ne discute domani a Castrovillari
Nel corso del dibattito verrà approfondito il percorso dell'altra metà del cielo e le conquiste ottenute con l’accesso alla professione forense un tempo limitata ai soli uomini
In evidenza

Il Comitato per le Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari, in collaborazione con l’Associazione Italiana di Cultura Classica (A.I.C.C.) Delegazione di Castrovillari e con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari, ha organizzato il convegno di studi “Il percorso della donna nell’avvocatura. Storia, valori e diritti da custodire”, che si terrà domani martedì 13 dicembre, ore 10.00, presso l’Aula Magna dell’Ordine degli Avvocati del Tribunale di Castrovillari.
Nel corso del dibattito verrà approfondito il percorso della donna nell’avvocatura e nella società dall’antichità ad oggi, le conquiste ottenute con l’accesso delle donne alla professione forense un tempo limitata ai soli uomini, le battaglie affrontate ed i diritti ottenuti.
Apriranno i lavori i saluti del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari, avv. Franco Camodeca e della Vice Presidente del Comitato per le Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari, avv. Paola Gaetana Bruno.
Introdurrà il tema il prof. Leonardo Di Vasto, Presidente A.I.C.C. Delegazione di Castrovillari.
Seguiranno gli interventi dell’avv. Giovanni Rende, Vice Presidente A.I.C.C. Delegazione di Castrovillari, dell’avv. Angela Bellusci, Presidente del Comitato per le Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari e della Prof.ssa Donatella Laudadio, già professoressa di letteratura italiana e latina nei licei. L’evento sarà moderato dall’avv. Cristina Cosentino, componente del Comitato per le Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari.
Altre Notizie della sezione

I penalisti accusano i magistrati di collateralismo con Pd e Cgil.
11 Settembre 2025Parodi replica: «La riforma indebolisce l’indipendenza»

Riforma dell’esame di Stato per avvocati
11 Settembre 2025Come cambiano le regole e cosa aspettarsi nel 2025.

Riforma forense, tutte le novità in arrivo
11 Settembre 2025Il Consiglio dei ministri ha approvato il Ddl per la riforma dell’ordinamento forense, affidando al Governo la revisione organica della professione.