Bene la riforma della giustizia ma si poteva fare di più
L’Associazione Italiana Giovani Avvocati pur esprimendo “un giudizio positivo per l’approvazione della riforma della giustizia”, sottolinea che “si poteva fare di più”.
In evidenza

Per il presidente di Aiga, Avv. Francesco Paolo Perchinunno, “è necessaria una riforma organica dell’ordinamento giudiziario e occorre ancora fare molta strada per correggere le tante storture del sistema. Oggi ringraziamo il Parlamento per la sensibilità al tema della Giustizia, ma già da domani solleciteremo la politica ad osare maggiormente”.
L’Avv. Gianluca Nardulli, coordinatore del Dipartimento Nazionale Aiga Ordinamento Giudiziario ritiene il provvedimento legislativo approvato oggi un significativo punto di partenza che necessita di essere proseguito. “Considerare quanto legiferato oggi un traguardo sarebbe uno sbaglio. Occorre continuare il confronto con i gruppi parlamentari affinché si arrivi a garantire ai cittadini una Giustizia nella quale porre piena fiducia “.
Altre Notizie della sezione

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.

Procura europea contro magistrati contabili
29 Aprile 2025Alla base del contenzioso c'è il rifiuto della Corte dei conti europea di autorizzare alcuni suoi dipendenti a testimoniare in un'indagine penale condotta dalla Procura europea antifrode.