Avvocati: l'obbligo di comunicare il reddito professionale è correlato all'iscrizione alla Cassa di previdenza
Così si è espressa la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con l'Ordinanza n. 15610 del 1 giugno 2023
In evidenza

L’obbligo degli avvocati di comunicare alla Cassa nazionale forense l’ammontare del reddito
professionale, per le fattispecie a cui è inapplicabile “ratione temporis” l’art. 13, par. 2, del Regolamento (CE) n. 13 del 2004, è correlato all’iscrizione alla Cassa medesima; ne consegue che tale obbligo di comunicazione all’ente di previdenza italiano non incombe sull’avvocato cittadino di un paese dell’Unione Europea, già iscritto all’albo ed alla relativa cassa previdenziale nello Stato membro di provenienza, sicché è illegittima la penalità irrogata per la sua violazione.
A cura di: AteneoWeb S.r.l.
Altre Notizie della sezione

Separazione delle carriere: costituito il comitato “Camere Penali per il sì”
18 Luglio 2025Costituito il comitato per il sostegno alla campagna per la separazione delle carriere dei magistrati. La nota della Giunta.

Carriere separate verso il voto finale.
17 Luglio 2025Poi parola al popolo.

Pronta task force di Cnf e Ordini per le Carceri
16 Luglio 2025Individuate 15 linee guida per una azione capillare sul territorio.