Anno: XXVI - Numero 98    
Lunedì 19 Maggio 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Al Cnf studenti in sfida a colpi di retorica contro l’odio e la disinformazione

Al Cnf studenti in sfida a colpi di retorica contro l’odio e la disinformazione

Il 21 maggio la finale del Torneo “Dire e Contraddire”: in gara le scuole di Torino, Pescara e Palermo.

Al Cnf studenti in sfida a colpi di retorica contro l’odio e la disinformazione

Tutto pronto per la finale della V edizione del Torneo Dire e Contraddire: l’appuntamento per le tre squadre vincitrici delle semifinali, composte da istituti scolastici di Torino, Pescara e Palermo, è per il 21 maggio alle 14 nella sede del Consiglio Nazionale Forense a Roma (via del Governo Vecchio, 3). A decretare il vincitore la giuria composta dalla Prima Presidente della Corte di cassazione Margherita Cassano, dall’Avvocato Generale dello Stato Gabriella Palmieri Sandulli e dal Presidente del CNF Francesco Greco.

La finale vedrà le tre squadre in gara confrontarsi su una provocazione di padre Paolo Benanti, studioso di etica e tecnologia: “Più dell’intelligenza artificiale ho paura della stupidità naturale, perché, se un giorno una macchina facesse una determinata cosa, sarebbe stata la mente umana a fargliela fare. La macchina non vuole niente perché non è un soggetto”.

Questa quinta edizione ha visto la partecipazione di oltre 1800 studenti provenienti da tutta l’Italia e di 37 Consigli dell’Ordine degli avvocati, che hanno preso parte alle qualificazioni della disputa oratoria organizzata dal Consiglio nazionale forense come strumento di educazione alla legalità. Perché per gli avvocati la retorica di Cicerone è il mezzo per incoraggiare gli studenti a un corretto confronto dialettico e a una misurata argomentazione delle proprie idee. E la guerra all’hate speech e alle discriminazioni inizia dai banchi di scuola. Ne è convinto il Consiglio nazionale forense che, con gli Ordini locali degli avvocati, ha dato vita nel 2021 al torneo “Dire e contraddire”, rivolto agli studenti dell’ultimo triennio di liceo e di istituti tecnici e professionali, per rafforzare, con l’insegnamento della tecnica oratoria, la cultura dei valori civili nell’era della comunicazione social e del proliferare del linguaggio d’odio.

Il Torneo Dire e Contraddire è un progetto di educazione alla legalità rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, frutto del protocollo di intesa tra il Consiglio Nazionale Forense e il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Si articola in più gironi di qualificazione a livello territoriale, semifinali a livello di macroaree (Nord, Centro e Sud Italia) e una finale a tre. Gli studenti sono affiancati dagli avvocati degli Ordini forensi e dai tutor scolastici per apprendere le tecniche di retorica e le regole della disputa per una corretta argomentazione.

 Diretta streaming sul canale YouTube del Consiglio

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.