Aiga. Male l’intesa fra Asmel e società privata
Perchinunno, diritti litigiosi a costo zero, senza equo compenso
In evidenza

L’Aiga, l’Associazione italiana giovani avvocati, fa sapere di aver appreso “con molto stupore e preoccupazione” la notizia di “un accordo tra l’Asmel (l’Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli Enti locali) ed una società privata”, da cui deriverebbe “per i Comuni la possibilità di cedere i diritti “litigiosi” a delle società private a costo zero”.
Il presidente del sindacato dei professionisti under45 Francesco Paolo Perchinunno segnala, in una nota, che “stamani invieremo all’Asmel richiesta formale di accesso agli atti per aver copia dell’accordo, al fine di valutare se la convenzione possa in qualche modo eludere la legge sull’equo compenso entrata in vigore proprio ieri” (dopo il via libera della Camera il 12 aprile scorso alle norme sulle giusta remunerazione per i servizi professionali, ndr)”.
Il vertice dell’Aiga osserva, poi, come “il malvezzo tutto italiano del “fatta la legge trovato l’inganno” sia sempre dietro l’angolo” ed i giovani avvocati, “nel caso l’accordo violi la legge sull’equo compenso, agiranno in tutte le sedi competenti per la tutela dei diritti dell’avvocatura italiana”, termina la nota.
Altre Notizie della sezione

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.

Procura europea contro magistrati contabili
29 Aprile 2025Alla base del contenzioso c'è il rifiuto della Corte dei conti europea di autorizzare alcuni suoi dipendenti a testimoniare in un'indagine penale condotta dalla Procura europea antifrode.