9,5 miliardi di reddito totale da avvocati
Dato del 2021 nel dossier che la Cassa Forense presenta oggi col Censis
In evidenza

Ascesa del reddito complessivo Irpef della professione di avvocato, che “nel 2021 ha sfiorato i 9 miliardi e mezzo di euro, con un incremento del 10,7% (dopo la netta diminuzione del 4,1% del 2020), determinando un incremento del reddito medio annuo del 12,2% ( – 6% nel 2020), e portando il valore a 42.386 euro”, ossia il “miglior risultato dal 2012”.
Sono dati tratti dal rapporto sull’Avvocatura 2023, realizzato in collaborazione tra Cassa forense e il Censis, che verrà illustrato oggi a Roma, nella sede dell’Ente previdenziale privato.
A presentare il dossier il presidente di Cassa forense Valter Militi e, per il Censis, il segretario generale Giorgio De Rita e il responsabile Area Economica e finanziaria Andrea Toma.
All’evento parteciperanno, tra gli altri, il viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto, il sottosegretario all’Economia Federico Freni, il presidente della Commissione Giustizia della Camera Ciro Maschio e il neo-eletto presidente del Consiglio nazionale forense Francesco Greco.
Altre Notizie della sezione

Prescrizione e intercettazioni, ecco la maggioranza garantista
29 Settembre 2023Archiviato due volte Bonafede: addio al “fine processo mai” e all’uso della “pesca a strascico” per i reati di corruzione. In rivolta 5 Stelle e Pd

Avvocati civilisti a Rende, ampio dibattito sul ruolo della professione forense
29 Settembre 2023Tanti gli interventi nella prima giornata di lavori tenutasi nel Centro Congressi dell'Unical. Tra i presenti, il presidente nazionale Antonio de Notaristefani e il presidente facente funzioni della Corte d'Appello di Catanzaro Gabriella Reillo

Governo e agenzia delle entrate trovino una soluzione sulla mancata compilazione quadro rs.
28 Settembre 2023Aiga: no alle sanzioni ai giovani professionisti in regime forfettario